Other News

La prima Casa Famiglia in Kosovo, in nome di Laura Scotti

Il 3 dicembre sarà inaugurata a Gyakova, a 100 kilometri da Pristina, la prima Casa Famiglia presente sul territorio kosovaro, realizzata in virtù dell’accordo firmato da Ai.Bi. e il Ministero del Benessere Sociale nel luglio del 2008.
La Casa Famiglia sarà dedicata a Laura Scotti, una dipendente di Ai.Bi. che ha lavorato per 189 giorni a servizio dei progetti dell’associazione ed è scomparsa in un incidente aereo il 12 novembre del 1999

Ucraina, adozioni: sospese le visite negli istituti a causa del virus A

Il 3 novembre l’Autorità centrale ucraina per le adozioni ha informato l’ambasciata americana di aver bloccato i processi adottivi sia nazionali che internazionali e di aver sospeso i viaggi degli aspiranti genitori adottivi negli orfanotrofi a causa della pandemia del virus A – N1H1. Ne dà notizia oggi il sito del Dipartimento di Stato Americano.

Firenze, 13 novembre: a teatro per Amici dei Bambini

Venerdì 13 novembre, al Teatro Saschall di Firenze, va in scena lo spettacolo “Sogni d’oro mogliettina” organizzato da SAXOFONE srl. Andare a teatro sarà anche un modo per essere vicini ai bambini abbandonati: parte del ricavato delle due serate andrà, infatti, a sostengo dei progetti di Amici dei Bambini per […]

La morte di Stefano Cucchi: chi ha fermato la pietà?

“Chi ha accolto un bambino abbandonato non può non riflettere sulla vicenda di Stefano. Prima di tutto Stefano è un figlio, come ne abbiamo incontrati tanti nella nostra storia associativa: ragazzi difficili,con pesanti storie sulle loro spalle nonostante la giovane età.” L’editoriale del Presidente di Ai.Bi., Marco Griffini sulla vicenda di Stefano Cucchi.

Stati Uniti: il 2009 l’”anno nero” delle adozioni internazionali

Il sito del Dipartimento di Stato americano ha reso noti i dati relativi all’andamento delle adozioni internazionali nei primi dieci mesi del 2009. Quest’anno si è raggiunto il peggior risultato degli ultimi anni: sono stati 12.700 i bambini accolti nei primi dieci mesi del 2009, registrando così un calo del 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.