Other News

Ai.Bi.: il Consiglio Nazionale si riunisce e rilancia l’accoglienza. Nonostante il Coronavirus

Volontari e referenti da tutta Italia si sono ritrovati sabato 25 aprile per vagliare nuovi progetti dedicati al mondo dell’infanzia in difficoltà. Il presidente Marco Griffini: “Su adozione e post-adozione le famiglie devono necessariamente confrontarsi” Sabato 25 aprile 2020 si è tenuta in video-conferenza la riunione del Consiglio Nazionale di Ai.Bi. […]

Kenya. Le vittime invisibili del Coronavirus: la violenza domestica su ragazze e bambine in aumento

Ai.Bi. in prima linea nel Paese a fianco dell’infanzia in difficoltà nel mezzo dell’emergenza sanitaria. Perché l’#Accoglienzanonsiferma In Kenya il Coronavirus sta generando delle vittime invisibili. Sono bambine, ragazze e donne vittime di violenza domestica. Se il Governo keniano, imitando l’esempio di molti altri Paesi in tutto il mondo, ha […]

Coronavirus. Il grido di dolore dei genitori di figli disabili: “Noi dimenticati dallo Stato. I nostri bambini regrediscono senza scuola”

Le difficoltà per i 260mila alunni italiani con disabilità aumentano e l’apprendimento a distanza non è sempre funzionale I figli a casa da scuola a causa dell’emergenza Coronavirus stanno mettendo a dura prova le famiglie. Ma la situazione è ancora più difficile per le famiglie con figli disabili. “I nostri […]

Coronavirus in Siria. Al via la distribuzione dei kit igienici alle famiglie di Maarat Tamisren. Grazie ad Ai.Bi.

173 famiglie che hanno perso tutto con la guerra ora devono difendersi da un nemico invisibile. Ma l’#Accoglienzanonsiferma In Siria, nel campo informale di Alwiaam tra Batabo e Killi nel distretto di Maarat Tamisren, Amici dei Bambini, unica realtà umanitaria italiana presente nell’area nord-occidentale del Paese, caratterizzata dalla prosecuzione degli […]