Other News

Adozioni di vicinanza: cosa sono?

Cara Ai.Bi., ho letto un articolo, poche settimane fa, che parlava di progetti di sostegno definiti “adozioni di vicinanza”. Non ho ben capito di cosa effettivamente si stesse parlando, visto che a differenza dell’adozione a distanza, sulla quale mi sono informata, non c’è il sostegno ad un singolo bambino… giusto? […]

Affido. Cristina Riccardi (Ai.Bi.): “Dopo Bibbiano non bisogna demotivare le famiglie”

L’istituto dell’affidamento famigliare? Presenta criticità, ma non è un “business” Dopo lo scandalo di Bibbiano l’istituto dell’affido famigliare è balzato al centro della scena pubblica. E continua a rimanerci. Tuttavia, se la pubblicità dei fatti dell’Emilia Romagna non è certamente stata positiva, quantomeno l’inchiesta ha permesso di parlare della situazione […]

Sostegno a Distanza. Griffini (Ai.Bi.): “Serve indagine statistica per rilanciare il SAD sulla base di un codice etico”

Nel 2013 un’indagine Eurisko fotografava le difficoltà del settore. “Basta con il marketing, urgono uno studio serio e un’inversione di rotta” “Che cos’è il Sostegno a Distanza oggi in Italia? Quali strumenti e azioni possono essere adottati per supportarlo? Difficile capirlo, perché da ormai troppo tempo manca un’indagine approfondita sul […]

Adozione internazionale. Il caso: dentiere per i denti da latte

Un problema sanitario non presente sulle schede e l’ingegnosa soluzione individuata da una coppia adottiva Dentiere… per i denti da latte. Sì, purtroppo (o per fortuna) esistono. E sono una delle problematiche sanitarie che possono capitare agli aspiranti genitori adottivi che scelgono il meraviglioso percorso dell’adozione internazionale e che, quindi, […]