Mese: Luglio 2010

Perù: il primo lavoro di Johan

Johan, un simpatico ragazzo di 19 anni che è stato accolto presso l’Associazione Ciudad de los Niños di Lima, beneficiario del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo, è appena stato assunto […]

Bulgaria: un sito per il progetto KID

All’interno del progetto KID (Radici, Identita’, Destinazione) implementato da AiBi Bulgaria da novembre 2009 e della durata di 14 mesi, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e’ stato creato un sito internet. Il sito www.aibi-bulgaria.org, ad oggi disponibile solo in lingua bulgara, e’ uno strumento per i ragazzi in uscita dagli […]

Ucraina: la storia di Sasha

Lo scorso aprile un adolescente di Volodarka, Sasha, si e’ fratturato la terza vertebra cervicale cadendo dalla bicicletta. Da allora e’ iniziato per lui un lungo percorso di cura. Durante i mesi di ricovero in ospedale e’ stato sottoposto a interventi delicati, medicazioni fastidiose ed ha dovuto sopportare tanto dolore […]

Mongolia: aggiornamenti dal progetto Rafforzamento dei servizi di protezione sociale in favore dei minori

Venerdi 9 luglio si e’ conclusa la II sessione di formazione inerente al nostro progetto  Rafforzamento dei servizi di protezione sociale in favore dei minori, finanziato dall’Unione Europea. Le tematiche in questione hanno riguardato l’affido e l’adozione nazionale ed hanno visto impegnato il nostro formatore internazionale Andrea Redaelli. I partecipanti […]

Marocco: la triste realtà degli istituti

In Marocco sono tanti i casi di bambini con lievi problemi fisici che vengono lasciati nei centri, senza nessuna speranza né possibilità di essere adottati, solo perché sono ciechi, o soffrono della sindrome di down, o hanno una malformazione ai piedini che non gli impedisce comunque di camminare… se hanno […]

Kenya: Story telling

Il 07 Luglio è stata una giornata molto fredda in Ngong. Siamo andati al Brydges Centro alcuni chilometri dal centro citta’ di Nairobi. L’istituto è un centro di accoglienza dei bambini vulnerabili ed offre l’educazione prescolare  a questi bambini vulnerabili. Nonostante il freddo mattutino, siamo andati all’istituto con una racconta storie, per narrare […]