Mese: Ottobre 2012

Milano, 18 Ottobre: “(S)bilancio di famiglia – Il difficile equilibrio tra rigore, sviluppo ed equità”

Giovedì 18 ottobre 2012 alle ore 10.00, presso l’Auditorium Periodici San Paolo di Milano in via Giotto,36, si terrà la presentazione pubblica dello studio “(S)bilancio di famiglia – Il difficile equilibrio tra rigore, sviluppo ed equità” realizzata dalla società Ref per Centromarca e il settimanale Famiglia Cristiana. All’incontro prenderanno parte in […]

Nepal: Il duro volto del lavoro minorile: le fabbriche dei mattoni nella Valle di Kathmandu

Il lavoro minorile rappresenta una delle problematiche più drammatiche e urgenti del Nepal. Questa settimana vogliamo farvi conoscere la dura realtà del lavoro minorile nelle fabbriche di mattoni sparse per la Valle di Kathmandu.   Poiché si tratta di un lavoro che non richiede particolari competenze, nei mattonifici vengono a lavorare […]

Nuovo caso, un dodicenne strappato alla madre

Un altro bambino, questa volta di 12 anni, sarebbe stato strappato alla madre per consegnarlo al padre, che il piccolo, fra l’altro, non avrebbe voluto vedere. Siamo sempre nel Padovano e le storie come quelle di Leonardo si stanno moltiplicando sui media.

Legge di stabilità: nuovo pesante attacco al Terzo Settore

“Dalle prime anticipazioni, il nuovo provvedimento del Governo, che muove dall’esigenza di pareggiare le finanze pubbliche, rappresenta un ulteriore e insensato attacco a tutto il terzo settore con ricadute gravissime per la vita dei cittadini più deboli.” Così Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore, fortemente preoccupato per le […]

La Francia non è un modello da imitare (Gosso) e infatti la nostra proposta va ben oltre (Griffini)

Proseguiamo con il dibattito fra Piergiorgio Gosso, ex presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione, e Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., sul Manifesto “Oltre la Crisi”, lanciato dall’Associazione per proporre una riforma delle legge sulle adozioni internazionali e duramente criticato dal Dott. Gosso in un documento del 9 agosto 2012 inviato tramite l’Associazione ANFAA.