Mese: Ottobre 2012

Sentenza straniera di adozione: “il tribunale italiano deve sempre controllarla” (Gosso), “ma esiste una Autorità Centrale che già lo fa” (Griffini)

Proseguiamo con il dibattito fra Pier Giorgio Gosso, ex presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione, e Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., sul Manifesto “Oltre la Crisi”, lanciato dall’Associazione per proporre una riforma della legge sulle adozioni internazionali e duramente criticato dal Dott. Gosso in un documento del 9 agosto 2012 inviato tramite l’Associazione ANFAA. Ecco il dibattito sulla proposta di Ai.Bi. di rendere automaticamente riconoscibile la sentenza stranera di adozione per evitare i danni che derivano ai minori dal ritardo della delibazione.

E’ ora di de-giurisdizionalizzare il percorso adottivo

Come avvocato specializzato nel settore ho rilevato più volte la lentezza e scarsa capacità dei Tribunali ad affrontare tematiche così delicate. Basti pensare a tutti i casi in cui i servizi -dopo mesi di incontri- danno parere positivo all’A.I. ed il TM -dopo mezz’ora di udienza- nega l’idoneità, con motivazioni a volte sconcertanti. Risponde Enrica Dato, nella foto.