Mese: Dicembre 2012

Brasile: come vengono divisi i fratelli in adozione?

Nel paese più esteso del Sudamerica, l’abbandono minorile è una condizione purtroppo molto diffusa: povertà, disgregazione sociale e familiare determinano negli adulti rassegnazione e disperazione che si ripercuotono sui bambini. La nazione verde oro conta 190 milioni di abitanti, di questi, molti sono piccoli che sin dai primi mesi di vita devono affrontare il dramma dell’abbandono.

“Un segno liturgico per l’accoglienza dei bambini adottati”: sottolineata l’importanza di una spiritualità dell’adozione

“Occorre sostenere l’importanza della famiglia e riportarla al centro del confronto e del dibattito sociale e culturale, spesso distorto e parziale sul tema famiglia” ha affermato il presidente del Pontificio Consiglio S.E. Mons. Paglia, “non per rivendicare particolari privilegi” – ha sottolineato Gianmario Fogliazza.