Mese: Febbraio 2013

“America, America”! Mentre l’aereo atterrava, Polina urlava e batteva le mani

“Scommetto che non mi porterete in America. Scommetto che mi porterete in ospedale perché è l’unico posto dove mi hanno mai portato oltre all’orfanotrofio”. Queste sono le struggenti parole di Polina, una dolcissima bimba russa di 5 anni con un’infinita gioia di vivere nonostante i suoi problemi di salute non le avessero mai permesso di vivere una vita uguale ai suoi coetanei.

Papa Ratzinger, ecco le ragioni delle dimissioni

“Le dimissioni del Papa? Già scritte”. Con questo titolo Lucio Brunelli, uno dei più autorevoli e attendibili vaticanisti, giornalista del Tg2, aveva spiegato su Vita un anno fa perché l’ipotesi di lasciare il pontificato era perfettamente coerente con il profilo umano di questo Papa.

Le adozioni, quel filo spezzato dopo tre anni di battaglie legali

La drammatica storia di Giorgio e Donatella, il tentativo fallito di adottare un bambino messicano e 13000 euro spesi inutilmente. Questa è una storia di desideri traditi, sogni semplici difficili da realizzare, sentenze di tribunale che contrastano con la legge non scritta dell’anima. In ballo c’è l’aspettativa di un figlio in adozione, con l’impegno economico e affettivo degli aspiranti genitori, il dolore del sogno quasi realizzato che sfuma all’ultimo, la rabbia di chi conduce una battaglia solitaria contro i mulini a vento.

Il Kenya’s Department of Refugee Affairs ha ordinato il trasferimento di tutti i rifugiati dall’area urbana ai campi profughi di Dadaab e kakuma

Il 18 Dicembre 2012 il  Kenya’s Department of Refugee Affairs ha ordinato il trasferimento di tutti i rifugiati dall’area urbana ai campi profughi di Dadaab e kakuma. Il provvedimento è stato bloccato dalla corte suprema in quanto le condizioni di vita in tali campi sono pessime e non si potrebbe […]

Gli incontri con gli psicologi ? Una immane perdita di tempo: basta sorridere e dire sempre di si!

Chiara scrive: A noi, nel nostro percorso, non sono stati di nessun aiuto né i servizi pubblici né gli Enti. Nei servizi pubblici abbiamo trovato disponibilità per l’appunto da servizio pubblico e una serie di domande banali, volte solo alla valutazione e non certo alla comprensione o all’ascolto (e poi come sarebbe possibile conoscersi e capirsi in 4 incontri??) Risponde (in foto) Lisa Trasforini

Benedetto Papa: affida la Chiesa affinché sia adottata. Non una fuga ma un dono, bello malgrado sia sofferto

Certo è difficile sottrarsi all’alternarsi delle emozioni – sorpresa, stupore, incredulità – e all’affrettarsi delle riflessioni che ancora stentano nel trovare ordine e serenità. Da un lato poiché la scelta, sorprendente per tutti, pare invece avere le caratteristiche di una decisione maturata nel tempo; dall’altro perché, in ogni caso e da qualsiasi parte la si voglia intendere, tale scelta esprime l’assoluta libertà di una persona, vicaria di Cristo, che semplicemente ama il Signore e la Chiesa. Ogni confronto, ogni paragone e ogni analogia lasciano decisamente il tempo che trovano.