Mese: Novembre 2017

“Il papà di oggi tra S.Giuseppe e Peter Pan”: a Barletta il convegno per parlare della figura del papà moderno.

Domenica 19 novembre, alle 17:30, presso il Salone Parrocchiale della parrocchia SS. Crocifisso di Barletta, l’incontro dal titolo: “Il papà di oggi tra S. Giuseppe e Peter Pan”. Partendo dal modello di S. Giuseppe, i relatori Lisia e Antonio Gorgolione (Ai.Bi. Puglia) discuteranno con i presenti della crisi del papà “moderno, la cui figura è spesso assimilata a quella di un vero e proprio Peter Pan.

“Il bambino promesso”: un padre adottivo alle prese con la scrittura per raccontare la meraviglia dell’adozione.  

Un padre che adotta racconta la sua crisi con humour e sincerità. “Mi sedetti di fronte a lui. Non ero sicuro che mi piacesse. Ed ero quasi certo di non piacergli. Gli sorrisi in modo meccanico, provando a farlo sorridere. Sorrise, aveva quattro denti. Capelli cortissimi e guance enormi. Mi prese un dito e se lo mise in bocca…”
L’articolo dal Venerdì di Repubblica a cura di Antonella Barina per la rubrica “Noi e gli altri”  
Mondiale dei figli, Francia 800mila, Italia 474mila

‘Mondiale’ dei figli: la Francia batte l’Italia 800mila a 474mila

Tasso di natalità ai minimi storici, poca attenzione del Governo e delle istituzioni a politiche strutturali che favoriscano la natalità, a vantaggio di misure intese come contributi assistenziali e di contrasto alla povertà. Forum Famiglie Piemonte: “Servirebbe piano strutturato, risposta di sistema” Francia batte Italia 800mila a 474mila: è il […]

5° Convegno diocesano di formazione Pastorale Famigliare: 18 e 19 novembre a Cagliari per “La vita affettiva in famiglia”.

“La vita affettiva in famiglia” è il tema del 5° Convegno diocesano di formazione Pastorale Famigliare che si terrà sabato 18 e domenica 19 novembre a partire dalle ore 16:00 del sabato presso l’aula magna del Seminario diocesano in via Monsignor Cogoni a Cagliari, e proseguirà domenica dalle 9 con la Messa per concludersi alle 13. […]

sterilità feconda, l'adozione è la soluzione migliore

Per chi non può avere figli biologici, ma si vede papà o mamma, c’è un’alternativa concreta alla fecondazione assistita: si chiama adozione

I numeri dicono che nel nostro Paese crescono le coppie che sono costrette a vivere condizioni di sterilità. Un duro colpo, che da più parti viene affrontato consigliando le tecniche di riproduzione artificiale. Ma a parte i rischi per la salute della donna, rimangono bassi i tassi di successo. Eppure […]