Mese: Ottobre 2020

La Santa Sede organizza un “corso pilota” per operatori delle ONG di ispirazione cattolica sulle “frontiere sociali” del pianeta

Anche Ai.Bi. presente per rappresentare la voce dei bambini abbandonati e la bellezza dell’accoglienza familiare. Si è tenuto dal 21 al 26 settembre, presso la Pontificia università Urbaniana, il Corso Interdisciplinare di Formazione Permanente per operatori delle ONG cattoliche.  Un corso pilota, nato da un’esortazione del Papa, rivolta ai partecipanti al IV Forum […]

Adozione. “Non potevate farmi un regalo più bello: sapere di avervi donato la speranza di diventare genitori adottivi”

“Nostro figlio. Una SPERANZA SOPRA OGNI SPERANZA: a lui va il ringraziamento più grande”. Speranza. Una parola dolce che come un balsamo ripara le anime strappate. Se avesse un suono sarebbe quello della risacca del mare. Quello delle onde che delicatamente si infrangono sulla riva per poi allontanarsi, ma solo […]

L’Aquila. 11 anni dopo il terremoto è arrivato il Coronavirus. Quali conseguenze per i giovani? Marzia Masiello (Ai.Bi.) ne ha parlato su Radio In Famiglia

“La pandemia si è innestata in un contesto sociale difficile perché la ricostruzione è oggi lungi dall’essere completata” A L’Aquila, 11 anni dopo il terremoto, è arrivato il lockdown per il Coronavirus. A soffrirne un territorio già pesantemente colpito a livello sociale ed economico dalle conseguenze del sisma. Su Radio […]

Adozione Internazionale. Mosca. “Andrej non obbediva, scappava da tutte le parti. Di fatto ci stava mettendo alla prova come genitori”

“Nevicava, era ora di cena, era buio. Lui ci aspettava sulla porta dell’istituto con un sacchetto della spesa in mano, dentro c’erano una tuta e alcuni giochini che gli avevamo portato nei viaggi precedenti. ‘Mamma, papà, si va a casa?’ ci disse”. Marco e Antonella ricordano con questa immagine poetica […]