Other News

Sostegno a Distanza Marocco. Musica e giochi al centro Sidi Bernussi regalano gioia e serenità a tutti i bambini!

Sostegno a Distanza. Le attività di Ai.Bi. a Casablanca: un pomeriggio pieno di giochi restituiscono il sorriso ai tanti bambini ospiti dei centri nordafricani… Un pomeriggio ricco di attività e giochi, quello che hanno trascorso i piccoli ospiti del centro Sidi Bernoussi sostenuto da Ai.Bi. in Marocco. Un gruppo di volontari […]

addio a Enrico Forni, pioniere dell'adozione internazionale e amico di Ai.Bi. con cui è nato il libro 'A loro la parola'

Adozione. L’addio a Enrico Forni: scompare a 95 anni il “pioniere delle adozioni”. Scrisse il libro ‘A loro la parola’ collaborando con Ai.Bi.

Commosso il commiato del presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini: “Grazie, caro Enrico, per il pezzo di strada percorso insieme a te. Ancora oggi porto nel cuore tutto ciò che mi hai insegnato sul come accogliere i nostri cari bambini abbandonati“ Il ricordo del “giornalista e testimone di un’epoca” […]

Antonio Gorgolione (Ai.Bi. Puglia) al talkshow Fuori dal Coro: “una coppia che dà la disponibilità all’adozione è già idonea, ha l’idoneità del cuore.”

In un’intervista a “Fuori dal Coro”, talk show di Teleregione Color, Antonio Gorgoglione, coordinatore di Ai.Bi. in Puglia, commenta il drastico calo delle nascite e delle adozioni internazionali, puntando i riflettori sulla responsabilità politica del crollo demografico: “La politica si dovrebbe interrogare cioè se l’emergenza umanitaria, parliamo della quarta emergenza […]

Il mistero dell’adozione nell’opera teatrale di Marco Griffini ‘Ma Dio tace’: il 17 marzo al CineTeatro S.Giovanni Bosco di Gessate (Mi)

Lo spettacolo affonda le dita nel mistero dell’abbandono di un figlio da parte della madre e ‘pesca’ a piene mani nelle vicende che hanno caratterizzato l’ultimo atto della vita di Gesù Cristo, il suo abbandono, attraverso quattro scene: l’urlo in croce, il silenzio di Dio, la morte e la scoperta del […]

Misna. Diego Moretti per Ai.Bi. e AIBC a L’Aquila per formare Tutori Volontari di minori stranieri non accompagnati!

Misna. Organizzato dall’Autorità Garante dell’infanzia e dell’Adolescenza, il corso per diventare Tutori Volontari di Minori Stranieri non Accompagnati si è tenuto a L’Aquila tra il 9 e il 12 febbraio e ha visto tra i suoi relatori Diego Moretti, referente nazionale del settore Affido e Servizi in Italia di AIBC, partner di Ai.Bi. […]

adozione internazionale, rilancio della CAI per onorevole Giovanardi

Adozione internazionale. Carlo Giovanardi: “Per le idoneità adottive assistiamo spesso a rigidità incomprensibili da parte dei Tribunali dei minorenni”

Intervista all’ex Presidente della Commissione Adozioni Internazionali nel Governo Berlusconi, che sottolinea il “disinteresse totale dei governi Renzi e Gentiloni per le adozioni internazionali” e rilancia: “Per quanto mi riguarda, credo si debba tornare alla copertura nella percentuale più alta possibile delle spese sostenute” Sui decreti vincolati, dito puntato contro […]

consensi su iniziativa enti autorizzati per bonus adozione

Adozione internazionale. Coro di consensi sulla proposta del bonus adozione da 10mila euro, lanciata alla Conferenza #unbeneXtutti

L’iniziativa dei 20 Enti Autorizzati che hanno incontrato il mondo politico al Senato è stata raccolta e ripresa da commenti di approvazione unanime della società civile e degli ‘addetti ai lavori’ sul fronte dell’adozione internazionale Espressioni di elogio e vicinanza in questa battaglia per la dignità della genitorialità adottiva sono […]

spettacolo e solidarietà più vicini

Adozione internazionale. L’appello di Forum Terzo Settore e AOI: “Ricostituire un clima di fiducia nei confronti delle adozioni”

La richiesta di sostegno arriva dall’organismo che raggruppa gli enti più importanti dell’associazionismo e della società civile a margine della Conferenza ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’ La portavoce dell’Associazione Ong Italiane, Silvia Stilli, aggiunge che “è positivo che gli enti autorizzati all’adozione pongano all’attenzione questo tema, che non può […]