Other News

presidente Ai.Bi. è membro consiglio nazionale terzo settore

Al via il ‘Parlamentino’ del Terzo Settore. Ai.Bi. fra le 37 associazioni che entrano in Consiglio Nazionale. Prima seduta il 22 febbraio

Sono stati resi noti i nominativi delle persone che comporranno l’organismo, che siede al tavolo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e ha potere consultivo rispetto agli atti normativi, l’utilizzo delle risorse finanziarie e linee guida in materia di bilancio sociale degli enti del Terzo Settore Tra […]

adozione, i dati degli enti autorizzati dalla Commissione Adozioni Internazionali

Congo. 400mila bambini sotto i 5 anni a rischio per stenti e abbandono a causa dei conflitti per i diamanti. Accanto a loro con Ai.Bi. grazie al sostegno a distanza

In particolare, la situazione più critica è quella che si registra nella regione del Kasai, dove la crisi umanitaria legata alla guerra tra l’esercio regolare e i ribelli sta rendendo sempre più instabile e difficile la vita per le categorie più fragili: bambini e donne sole La proposta di Amici […]

bambini felici e sostenuti, la testimonianza di una neo-volontaria

Roè Volciano. La gioia di sentirsi bambini e famiglie accompagnati: tutto questo e molto di più grazie al centro ‘Pan di Zucchero’!

Nella lettera-testimonianza di una neo-volontaria che ha prestato servizio presso lo spazio, in cui bambini e adolescenti possono trovare supporto e sostegno per studiare, crescere e vivere in serenità, il senso concreto della presenza degli educatori e dei volontari che ogni giorno sono al loro fianco Un servizio importante per […]

Progetto Heart of Gold: un vecchio gioiello dimenticato può ancora brillare sul viso dei bambini!

A cosa servono gioielli d’oro vecchi e rotti? A far brillare i sorrisi dei bambini abbandonati e delle famiglie in difficoltà! Come? Con il progetto “Heart of Gold Europe”, realizzato in collaborazione con la Norphone Production,  gioielli d’oro vecchi o rotti, catene d’oro rotte, anelli, orologi, vecchie corone dentali e monete d’oro, dimenticati in fondo […]

tribunale minorenni

Adozione internazionale. Non abbiamo ottenuto il decreto d’idoneità: possiamo ricorrere in appello o dobbiamo ripresentare istanza tra qualche mese?

Gentile Ai.Bi., siamo già felicemente genitori adottivi di un bambino di 9 anni; e con tanto entusiasmo abbiamo iniziato il percorso per ottenere un nuovo decreto di idoneità che ci permettesse di dare un fratellino o una sorellina a nostro figlio. Dopo l’iter con i servizi sociali, assolutamente positivo, abbiamo […]

adozione internazionale, stop a pagamenti in contanti e in nero degli Enti Autorizzati

Adozione. Botta e risposta: “Chi è tormentato dall’idea di cercare le proprie origini non si è mai sentito veramente figlio nella propria famiglia”

Lettera aperta di Greta, figlia di adozione, ad Avvenire: il messaggio chiaro di chi è stato adottato rispetto all’ipotesi di una legge per il diritto a scoprire le proprie origini, sta tutto nella volontà della madre biologica di partorire in anonimato Non solo: la possibilità di rifiuto da parte di […]

Sostegno a Distanza Marocco. Musica e giochi al centro Sidi Bernussi regalano gioia e serenità a tutti i bambini!

Sostegno a Distanza. Le attività di Ai.Bi. a Casablanca: un pomeriggio pieno di giochi restituiscono il sorriso ai tanti bambini ospiti dei centri nordafricani… Un pomeriggio ricco di attività e giochi, quello che hanno trascorso i piccoli ospiti del centro Sidi Bernoussi sostenuto da Ai.Bi. in Marocco. Un gruppo di volontari […]

addio a Enrico Forni, pioniere dell'adozione internazionale e amico di Ai.Bi. con cui è nato il libro 'A loro la parola'

Adozione. L’addio a Enrico Forni: scompare a 95 anni il “pioniere delle adozioni”. Scrisse il libro ‘A loro la parola’ collaborando con Ai.Bi.

Commosso il commiato del presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini: “Grazie, caro Enrico, per il pezzo di strada percorso insieme a te. Ancora oggi porto nel cuore tutto ciò che mi hai insegnato sul come accogliere i nostri cari bambini abbandonati“ Il ricordo del “giornalista e testimone di un’epoca” […]