Other News

Cos’ è l’ adozione? Due storie che si incontrano, si appartengono, si “sposano” per divenire un percorso unico e oltremodo creativo

Numerose le riflessioni e i contributi delle famiglie raccolti all’indomani dell’ “Open Day” di Ai.Bi. sull’adozioni internazionali dello scorso 6 luglio. “Sintetizzando in un pensiero, possiamo dire che l’adozione, esperienza meravigliosa, permette a due storie di incontrarsi, anzi, di appartenersi, di “sposarsi” e divenire un percorso unico e oltremodo creativo.” E’ quanto scrivono Alessandra e Mauro, mamma e papà adottivi di due bambine.

Adozione Internazionale. Adottare in Moldova “alle coppie che tentano la fecondazione assistita ricordiamo che altre soluzioni esistono e la gioia è identica”

Quando lo abbiamo incontrato la prima volta, Ivan era indifferente. Stava con noi, giocava, ma non si lasciava andare, non si apriva. Mesi dopo, in occasione del secondo viaggio, ci aspettava dietro la porta e faceva i salti di gioia!”. Inizia così il racconto di Antonella e Carlo, coppia pugliese seguita dalla sede di AiBi Puglia.

Emergenza Misna. Diego Moretti (Ai.Bi.) all’Adnkronos: “Con Bambini in alto mare promuoviamo la giusta accoglienza”

Sbarchi no stop con l’arrivo in Italia di altre migliaia di bambini soli. L’auspicio è che con l’applicazione della legge Zampa siano sempre più accolti in affido familiare. Proprio di questo, della giusta accoglienza parla Diego Moretti, responsabile campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi. intervistato da Sibilla Bertollini, giornalista dell’Adnkronos. Guarda l’intervista

Bolivia. Quattro fratellini uniti dallo stesso destino: l’abbandono. Tu puoi donargli il sorriso

I quattro fratellini, il più grande ha solo 6 anni, sono stati abbandonati dai genitori. Vivono al Centro di Accoglienza Niño Jesus e qui seguono dei percorsi studiati per loro. Vederli sorridere ogni giorno riempie il cuore di chi li vede, li immagina, li ascolta. Ma per farli sorridere bisogna offrir loro la possibilità di sentirsi bambini e soprattutto figli. Il Sostegno a Distanza può donare quel sorriso, migliorando le loro condizioni di vita.

Ci ha telefonato la Cai: è cambiata veramente!!!

Oggi con molto stupore e molta gioia, qualcosa nella CAI è cambiato effettivamente , mi ha contattato un funzionario della CAI dicendomi che in risposta alle mie email i rimborsi per le adozioni internazionali del 2011 saranno erogati a breve, veramente a breve. Speriamo che con questo nuovo corso le adozioni in Italia possono veramente ripartire. saluti e incrociamo le dita

L’agenda Ai.Bi per il rilancio delle adozioni internazionali. Le famiglie “Abolire lo strazio dei viaggi multipli: un trauma per il bambino che non sa se torneremo da lui”

Lo strazio dei viaggi multipli: uno strazio per quei futuri genitori che dall’ Italia partono per Paesi lontani; uno strazio per il bambino che vede arrivare e poi andare via (con il terrore di non rivederli più) quelli che si presentano a lui come la sua nuova mamma e il suo nuovo papà. Da qui la richiesta da parte delle coppie che hanno partecipato all’ Open Day di Ai.Bi, (che si è svolto in tutte le sedi italiane lo scorso 06 luglio) di inserire l’ abolizione dei viaggi multipli nel Paese di provenienza del bambino, tra le priorità dell’agenda destinata al Governo per il rilancio delle adozioni internazionali

Kenya. Daniel “grazie ad Ai.Bi sono il driver di un ‘piki piki’ :così i miei fratellini hanno qualcosa da mangiare e possono andare a scuola”

Daniel oggi ha 24 anni ed è un ragazzo sereno. Ma ha alle spalle un’ infanzia di miseria, povertà e uso di droghe. Inserito da piccolo nel programma di recupero di Ai.Bi, ha completato il suo percorso di reintegrazione sociale e ora fa l’autista di un “piki piki”, motocicletta servizio taxi di Nairobi. Una storia di successo: ma affinché non si tratti di una goccia nel mare aderisci alla campagna Adozione a Distanza Africa. Così darai una speranza anche ai milioni di bambini in difficoltà.