Other News

Mentre l’Espresso con la sua campagna diffamatoria sparge veleno, Amici dei Bambini difende in Europa il valore della famiglia: raccolte 600 mila firme

Ai.Bi e i movimenti pro-family italiani, Movimento per la Vita, Comitato Difendiamo i Nostri Figli, Generazione Famiglia rilanciano la petizione europea ‘Mum Dad and Kids’ per sollecitare la Commissione Ue affinché definisca nei trattati europei i concetti di “matrimonio” come unione tra un uomo e una donna e di “famiglia” come istituzione fondata sul matrimonio e sulla discendenza e la filiazione.

Torino, 6 marzo. La bussola del cuore punta verso la Siria: Amedeo Minghi in concerto a favore del nuovo ospedale di Ai.Bi. per le piccole vittime della guerra

Venerdì 3 marzo, nel corso di una conferenza stampa a Torino, è stato presentato il concerto che Amedeo Minghi terrà lunedì 6 al Teatro Colosseo del capoluogo piemontese. Un evento che si inserisce nel tour nazionale “La bussola e il cuore” e che, come la tappa milanese, sosterrà il progetto di Ai.Bi. in Siria “Non lasciamoli soli” e in particolare la costruzione di un nuovo ospedale pediatrico.

La Siria dopo Aleppo. Migliaia di famiglie lasciano le loro case a mani vuote: “I nostri bambini muoiono di fame”. Ai.Bi. è con loro: distribuiti 133mila chili di cibo a 2mila persone

Giovedì 2 marzo, gli operatori di Ai.Bi. in Siria, insieme a quelli del partner locale Shafak, hanno concluso la quinta distribuzione di ceste alimentari a favore di 429 famiglie della città e della regione di Aleppo, per un totale di oltre 130mila chili di cibo. Prosegue quindi l’intervento di Ai.Bi. in una crisi umanitaria senza precedenti come quella siriana.

Come vivono i figli dei profughi nelle strutture di accoglienza? Miracle, solo 5 anni, ma già “professore” di italiano

Miracle ha 5 anni, ha attraversato il deserto e il mare ed è sbarcato con la sua mamma sulle coste italiane. Insieme sono stati accolti da Ai.Bi. in una delle sue strutture di accoglienza per famiglie di migranti con figli. In poco più di un anno, mentre lei superava i traumi patiti durante il viaggio, lui si integrava perfettamente nella nuova realtà, fino a diventare un punto di riferimento per gli altri bambini. Tutto questo grazie ai sostenitori della campagna Bambini in Alto Mare che supportano il lavoro dei nostri operatori e volontari.

Morgex (Ao), martedì 7 marzo. L’educazione dei ragazzi di oggi? Missione solo dei genitori o compito di tutti?

Ognuno ha il potere di operare su sé stesso un cambiamento costruttivo per essere un educatore consapevole. Da questo presupposto partirà la riflessione che, martedì 7 marzo a Morgex (Ao), la psicologa e formatrice Tiziana Celli proporrà a tutti coloro che vorranno partecipare all’incontro “Chi educa oggi questi ragazzi? Anch’io! Anche noi!”, organizzato dall’associazione A.G.A.p.e., aderente al Care.

Torino, tutto pronto per una grande serata di musica e solidarietà: Amedeo Minghi in concerto per i bambini siriani

Amedeo Minghi con l’assessore al Welfare del Comune di Torino Sonia Schellino e il coordinatore regionale di Ai.Bi. in Piemonte Sergio Bertoldo alla presentazione della tappa torinese del tour nazionale “La bussola e il cuore” del cantautore romano. Il concerto spettacolo, che andrà in scena lunedì 6 marzo al Teatro Colosseo, sarà un grande dono dell’artista romano capace di coniugare musica e solidarietà. L’evento sosterrà infatti la costruzione del nuovo ospedale pediatrico di Ai.Bi. in Siria nell’ambito del progetto Non lasciamoli soli.