Other News

Perché ai single solo affidi improponibili ?

Buongiorno! Sibuna, purtroppo quello che dici è verissimo. A me single hanno proposto affidi improponibili con casi in cui il ragazzo avrebbe avuto bisogno non di una persona ma almeno 3…. e poi molte volte passata la “patata bollente” i servizi spariscono con la scusa di essere molto impegnati

Superare la crisi con tanta voglia di adozione. I dati Ai.Bi. del primo semestre 2016: +31% di presenze ai corsi di formazione e mandati più che raddoppiati

Mentre tra gli addetti ai lavori si respira aria di speranza per un rilancio delle adozioni internazionali, le coppie sembrano aver già colto un’atmosfera di rilancio. È in netto incremento, infatti, il numero di aspiranti genitori che si avvicinano all’accoglienza adottiva con Amici dei Bambini.

Russia. Adozioni internazionali con l’Italia crollate del 22% nel 2015: 446 i bambini russi adottati da famiglie italiane

Mentre i dati  ufficiali della Commissione Adozioni Internazionali relativi ai minori adottati in Italia nel 2015 si fanno ancora attendere, vengono rese note le statistiche dei Paesi di origine. Questa volta abbiamo quelle della Federazione Russa, in merito alle quali l’Italia si conferma il Paese più accogliente per i minori adottati all’estero.

Siria. Studio pilota “Vulnerable Children and Youth Studies” : “Con l’arte terapia Ai.Bi salva i bambini dal suicidio”

Dalla Turchia arriva la conferma che le attività di supporto psicosociale portate avanti da Amici dei Bambini in Siria sono d’importanza fondamentale per aiutare i minori colpiti dal conflitto ad affrontare o superare i traumi legati alla guerra. Secondo un recente studio pilota effettuato su 64 bambini siriani tra i 7 e i 12 anni i piccoli reduci dalla guerra sono ad alto rischio di sviluppare disturbi quali depressione, problemi comportamentali, aggressività, ansia e disordini da stress post-traumatico.

Livorno. Ancora un minore in difficoltà familiare in balìa delle differenti decisioni dei magistrati. Ma se ci fosse l’avvocato del minore?

Adottabile? In affido dalla nonna? In comunità? Da anni il destino di una bambina di Livorno è appeso al filo delle diverse decisioni prese di volta in volta dai giudici dei vari gradi di giudizio. Senza che, ovviamente, la piccola possa dire la sua e far valere i suoi diritti. Perché, come sempre, pare che gli unici diritti che contino siano quelli degli adulti.

Helsinki. “Perché non ho un papà?” Le domande dei figli di madri single nati dall’inseminazione artificiale

Più di un terzo dei bambini nati da madri single, grazie a un trattamento di fecondazione in vitroha sentimenti negativi sul fatto di non avere un padre nella propria vita. Lo rivelano i risultati di un’indagine presentata al congresso annuale della European Society for Human Reproduction and Embryology  in corso a Helsinki.  “Mio figlio aveva tre anni ed era seduto sul seggiolino in macchina. Mi ha chiesto ‘Mamma perché non ho un papà?”.

Jian Pappadia, dalla Cina arriva uno 007 pronto a volare… “A due passi dalle nuvole”

Una squadra di piccoli agenti segreti pronti a tutto pur di difendere… un negozio di cioccolato! Tra i protagonisti del film “A due passi dalle nuvole” del regista Pino D’Ambrosio  c’è anche il piccolo Jian, adottato in Cina da Antonella e Umberto Pappadia, referenti del punto informativo Ai.Bi. di Santa Maria Capua Vetere (Ce). Per Jian un debutto cinematografico “simpaticamente impegnato” per un progetto della sua scuola, l’istituto “Rita Levi Montalcini”. GUARDA IL TRAILER