Other News

Roma. Griffini (Ai.Bi.) incontra la Garante nazionale per l’infanzia Albano “Sul tavolo questioni da risolvere urgentemente: il post-adozione, i decreti vincolati, la banca dati e i Misna”

L’importanza del post-adozione, l’inadeguatezza e ingiustizia dei decreti vincolati “imposti” ancora da alcuni Tribunali per i minorenni, l’impellenza di istituire al più presto la Banca dati delle adozioni nazionali e una cabina di regia per l’accoglienza dei Misna. Questi i temi che sono stati al centro dell’incontro del Presidente di Ai.Bi  Marco Griffini con il Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano avvenuto oggi 13 settembre a Roma.

Abbiamo 50 anni possiamo adottare con l’internazionale?

Siamo una coppia che, 3 anni fa, ha accolto un bambino in adozione nazionale. Un’esperienza fantastica, che vorremmo replicare al più presto, questa volta con un bambino straniero. Stiamo infatti valutando la possibilità di intraprendere il percorso dell’adozione internazionale, ma a tal proposito avremmo delle perplessità. – Risponde Lorenza Persona (nella foto)

Siria. Con la tregua arrivano i primi “segnali positivi”: Ai.Bi. lancia la sfida per la costruzione del primo ospedale pediatrico dentro una collina

Alle 19 di lunedì 12 settembre, tutta la Siria ha potuto tirare un po’ il fiato. Con l’entrata in vigore della tregua, i combattimenti nelle aree contese si sono interrotti. Il cessate il fuoco, che dovrebbe durare almeno 7 giorni, porta con sé una serie di “segnali positivi”, come detto dal segretario di Stato americano John Kerry.

Alto Adige. Arriva il super bonus per incoraggiare i papà a stare a casa con i loro bambini: fino a 800 euro per 3 mesi

In Alto Adige il bonus per i congedi parentali diventa super. Lo ha deciso la giunta della Provincia Autonoma di Bolzano che ha varato un provvedimento in base al quale, dal 1° settembre, i neopapà altoatesini che lavorano nel privato potranno contare, per un massimo di 3 mesi, su un assegno fino a 800 euro, in aggiunta […]

Kenya, tra Ai.Bi. e le aziende del turismo scambio di visite per il futuro dei bambini sieropositivi

Una delegazione delle aziende turistiche del Kenya ha visitato il centro di accoglienza per minori sieropositivi “Cottolengo”, con cui Ai.Bi. collabora dal 2011: al centro dell’incontro le possibili partnership tra il Terzo Settore e le aziende private, il cui contributo è ritenuto sempre più fondamentale nella lotta alla povertà e nel supporto ai bambini malati, orfani o abbandonati. La visita ha fatto seguito alla partecipazione di Ai.Bi. Kenya alla fiera del turismo che si è svolta nel quartiere Karen di Nairobi. LEGGI LA NEWS