Other News

La ministra, il Congo e suor Patacca

Quando scese dalla scaletta dell’aereo di Stato che tornava da Kinshasa con i capelli intrecciati da una bimba adottata, che aveva ricondotto in Italia insieme ad altri 30 bambini, Maria Elena Boschi l’aveva voluta accanto a lei, ripresa da tutte le tv: ora si scopre che “suor Benedicta” – la religiosa congolese su cui il ministro conta per risolvere il braccio di ferro con il Congo  – è una suora “irregolare” che ha commesso “gravi trasgressioni” per cui il suo Ordine francese ha preso le distanze da lei sin dal 1998, così come la Diocesi di Massa Marittima dove la religiosa s’è rifugiata.

Milano. Il Rodrigo di “Cercasi Cenerentola”: “Con un Sostegno a Distanza sarete anche voi degli angeli in giacca e cravatta per i piccoli siriani”

Nei suoi occhi ha la luce, l’innocenza e la capacità di emozionarsi propria dei bambini. Lui Manuel Frattini, il bambino per eccellenza che con i suoi musical ha portato in giro per il mondo la magia e la speranza delle favole, non poteva che essere incoronato “Amico dei bambini” per eccellenza.

Di Biagio (Area Popolare): “Congo. Il Tribunale di Goma blocca gli anomali trasferimenti dei bambini adottati ordinati dalla CAI e apre una inchiesta”.

Il caso dei 22 bambini congolesi trasferiti di notte (lo scorso 29 dicembre) da una casa famiglia di Kinshasa a un altro luogo continua a fare discutere in Parlamento portando alla ribalta ulteriori aspetti della vicenda.  Ma non solo: anche nella città di Goma sarebbero  stati ordinati dalla CAI dei trasferimenti di minori adottati da coppie italiane  senza il coinvolgimento delle autorità congolesi e su cui lo stesso Tribunale di Goma è intervenuto aprendo delle inchieste ad hoc.