Other News

L’ appello di Elisa ″Minori in affido? I raccomandati se ne vanno in adozione. Genitori affidatari? Siate piu’ forti della nostra rabbia. Associazioni? Non abbandonateci nelle comunita’ educative″

Dovete essere piu’ forti della loro rabbia. Loro cercheranno in ogni modo di farvi mollare, di farvi cedere, vi metteranno costantemente alla prova per ’dimostrare ’ a voi e a loro stessi che non si puo’ amare un bambino non proprio. Ma se alla fine resisterete, farete a quel bambino il piu’ gran dono che la vita puo’ fare: sentirsi accolto e quindi amato

Stati Uniti. Sotto-segretario di Stato Bond: “Le coppie americane abbracceranno presto i loro bambini congolesi”

Buone notizie per le coppie americane che hanno adottato nella Repubblica democratica del Congo e  ancora in attesa di riabbracciare i propri bambini rimasti bloccati. Il sotto-segretario di Stato per gli Affari consolari americano, Michelle Bond, ha incontrato il 20 marzo, il presidente dell’Assemblea Nazionale del Congo, Aubin Minaku e il viceministro, ministro degli interni e della Sicurezza  congolese, Evariste Boshab.

Adottate, adottate, adottate!… “Ma chi ve lo fa fare…?”

Vedo il mio gioiello di figlia e penso….”vale tutte le pene che ho passato”….quando leggo di un bimbo che ha trovato famiglia gioisco e sono felice...Pero’ adottate…adottate..adottate... e ancora adottate, perché nonostante i problemi e i dispiaceri, la gioia che vi porta un bimbo e’ immensa e lo potrete capire solo quando lo avete con voi…

Perché il Tribunale di Firenze propone affidi sine die alle aspiranti coppie adottive…?

Ho letto sul forum Adozione Nazionale-TM Firenze-, che alle aspiranti coppie adottive, quando convocate, stanno facendo domande sulla disponibilità ad affidi sine die…Si, avete capito bene: AFFIDI SINE DIE proposti a coppie che hanno fatto il percorso per l’adozione! Mi sarebbe piaciuto postare quel tassello di discussione qui su questo forum, ma non so proprio come si possa fare. Sarebbe interessante sapere se questa prassi si sta diffondendo anche in altri TM , e cosa possa significare proporre a coppie adottive affidamenti sine die, adozioni miti…..(io un’idea me la sto facendo, visto quello che sta accadendo con la riforma della Legge 184/83 sull’adozione)

Marco Carretta: “La differenza con mia sorella? Lei ci ha messo 9 mesi per nascere, io 22!”

“Ho rivisto la mia storia come dono quando è nato il movimento Ai.Bi. Giovani. Non che prima non mi fosse chiaro…! Sapevo di avere ricevuto questo grandissimo dono dell’accoglienza in famiglia: tuttavia, quando ho cominciato a essere  testimone attivo dell’adozione, tutto è cambiato”. A parlare è Marco Carretta, figlio adottivo e coordinatore del movimento Ai.Bi. Giovani.