Other News

Accoglienza dei rifugiati, il Terzo Settore chiede al governo un cambio di rotta

Basta emergenze rifugiati, che vuol dire anche stop all’accoglienza in luoghi fatiscenti e agli sprechi. Lo chiedono un gruppo di organizzazioni del Terzo Settore guidate da Caritas Fondazione Migrantes in una nota congiunta indirizzata al governo Renzi.

Leggi anche: Asgi contro il Ministero dell’Interno >> | “Effetto papa Francesco” a Lampedusa: crescono i volontari al fianco dei rifugiati >> | Record di sbarchi: più di 2mila migranti in 2 giorni >>

Il regime blocca gli aiuti umanitari diretti a 175mila civili

Il governo siriano si rifiuta di far passare gli aiuti umanitari destinati alla popolazione civile tramite i varchi di confine attualmente sotto il controllo delle forze di opposizione.

Leggi anche: Troppi profughi in transito da Milano: respinte anche mamme con bambini >>I profughi dimenticati della Valle del Giordano >> | Convoglio delle Nazioni Unite, un po’ di ossigeno per i siriani >> 

“Come fa la Conferenza sull’Infanzia a parlare di bambini, se lascia a casa le famiglie?”

La quarta Conferenza nazionale sull’ infanzia, si è aperta a Bari oggi, 27 marzo 2014, con non poche polemiche. Il Forum delle associazioni familiari ha distribuito ai presenti un documento nel quale evidenzia le numerose lacune della manifestazione. Innanzitutto la scarsa pubblicità data all’evento, appesantita dalla «mancanza di un’adeguata attività preparatoria sui temi cruciali per l’infanzia».