Other News

Nepal, Maya, 31 anni: una figlia, un marito disabile e una madre sulle spalle

Maya ha 31 anni. È una delle donne che vivono a Jadibuti. Suo marito è disabile: i due vivono presso la madre di lei, che l’aiuta a prendersi cura dell’uomo. Sdraiato a letto per quasi tutto il giorno a causa di una paraplegia, Ganesh (questo il suo nome) richiede attenzioni costanti. Hanno una figlia, una femminuccia di 4 anni. Maya ha per anni affiancato la madre in lavori di taglio e cucito, che poi cercava di vendere. Ma la madre, da quando è invecchiata, ha perso parte della vista. LEGGI TUTTO…

Kenya:I bambini di St Paul vanno a casa

Ad Aprile abbiamo fatto diverse attivita’ alcune che coinvolgevano i bambini, oltre i genitori e tutori. In particolare il 14 Aprile abbiamo organizzato una festa per i bambini che hanno lasciato il centro e sono tornati in famiglia. La festa serve per incoraggiare sia i bambini che stanno tornando a […]

Adottare un piccolo sieropositivo? È veramente riservato ai “più coraggiosi”?

«Dopo tanti mesi di ragionamenti con mio marito prendo carta e penna e vi scrivo. Leggo tanti appelli sul vostro sito per trovare una famiglia a dei bambini e vedo che alcuni di essi sono sieropositivi o malati di AIDS… Noi stiamo aspettando una risposta dal tribunale per l’idoneità, e ci stiamo domandando se avremmo il coraggio di dare disponibilità ad adottare uno di questi bambini». Risponde la Dottoressa Claudia Stucchi, in foto. LEGGI TUTTO…

Milano: giovedì 19 aprile la seconda conferenza del ciclo di incontri “Dalla crisi economica alla speranza affidabile”

Prosegue il ciclo di conferenze “Dalla crisi economica alla speranza affidabile”, quattro incontri organizzati da Fondazione Milano Famiglie 2012 e dal Gruppo 24 Ore in preparazione al VII Incontro mondiale delle famiglie. Il prossimo appuntamento è per giovedì 19 aprile, alle 18.15, al Centro San Fedele di via Hoepli 3/B a Milano, e sarà dedicato al tema “L’evoluzione della società e della famiglia oggi”. LEGGI TUTTO…

Triplo appuntamento a teatro con Ai.Bi. per combattere l’abbandono: a Viterbo e a Perugia va in scena “I Nipoti del Sindaco” a Erba “Amore senza frontiere”

Triplo appuntamento a teatro con Ai.Bi. Si terrà a Viterbo il 19 Aprile, presso il Teatro San Leonardo in Via Cavour 9,  alle ore 15.30, alle ore 18 e alle ore 21, lo spettacolo “I nipoti del sindaco” della Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda, organizzato da Primascena Srl. Il costo dei biglietti pomeridiani è di 17 euro, il serale 25 euro. LEGGI TUTTO...

Ai.Bi. diventa sempre più bulgara

Ai.Bi. è l’unico ente ad aver ottenuto riconoscimento come fondazione in Bulgaria, cosa che consente autonomia nella gestione degli iter adottivi. L’ingresso nel National Network for Children comporterà una presenza sempre maggiore di Ai.Bi. presso i tavoli di Giustizia Minorile e Famiglia. Sono già 4 le coppie rientrate in Italia dal gennaio 2012 con un figlio adottato dalla Bulgaria, e altre 6 sono in partenza in questi giorni. LEGGI TUTTO…

Pazienza i costi del Paese, ma i costi delle associazioni…!

«I costi per le adozioni internazionali sono altissimi: pazienza i costi del Paese di provenienza, ma i costi delle associazioni…! Dovrebbero chiederli in base al reddito di chi vuol adottare! So che in una Regione del Nord, facendo tutto quello che fa un’associazione, chiedono l’importo in base al reddito. Se facessero così tutte le associazioni, probabilmente ci sarebbero più adozioni internazionali!». Risponde Antonio Crinò, in foto. LEGGI TUTTO…