Other News

Bari: sono incinta del mio bambino già nato.

Un figlio è un dono e come tale va atteso, anzi bisogna imparare ad attenderlo. La lettera aperta di una giovane donna pugliese che sembra essere una vera e propria testimonianza in questo senso. Una riflessione nata in seguito all’incontro promosso dal Movimento di  Famiglie di Ai.bi in Puglia.

Adozioni Internazionali: lezioni di etica dagli USA.

In seguito alla ratifica della Convenzione sulla protezione dei minori de L’Aja gli Stati Uniti hanno adottato una politica più severa in materia di adozioni internazionali. In passato gli USA sono stati criticati per l’eccessiva leggerezza con cui troppo spesso venivano svolte le procedure relative alle adozioni internazionali. Ora si registra un maggiore rigore.

Vernillo- in Veneto l’adozione internazionale tiene nonostante la crisi

Si arricchisce con nuove informazioni e dichiarazioni il servizio di approfondimento di “Ai.Bi. News” dedicato alla crisi delle adozioni internazionali e al crollo dei decreti di idoneità emessi dai Tribunali per i Minorenni alle aspiranti coppie adottive. Oggi sentiamo il parere di Angelo Vernillo – consulente esperto di adozione presso la Direzione Regionale Servizi Sociali – Servizio Famiglia della Regione del Veneto

Rapporto CAI: la fuga dall’adozione internazionale.

Il rapporto della Commissione Adozioni Internazionali relativo al 1° semestre 2010 purtroppo evidenzia un dato temuto: il crollo dei decreti di idoneità per le adozioni internazionali emessi dai tribunali minorili. Al 30/06/2010 sono giunti alla Commissione 1.553 decreti e per fine anno si prevede di arrivare, a meno di variazioni positive, all’incirca a quota 3.000.

India: 18 bambini in “ostaggio delle istituzioni” attendono il via libera per l’adozione

Sayaly, Aayesha, Durga, sono i nomi di 3 dei 18 i bambini dell’orfanotrofio Preet Mandir di Pune, già abbinati a famiglie italiane, che attendono il via libera definitivo per l’adozione. Un’attesa forzata che dura da più di un anno, dovuta a problemi burocratici insorti dopo un’indagine sul direttore dell’istituto, arrestato per aver chiesto denaro alle coppie adottanti.