Other News

Romania: ultimo giorno per la campagna pro-adozione

E’ il 31 agosto il termine di chiusura della campagna di raccolta firme promossa dal coordinamento di associazioni locali per la riapertura delle adozioni internazionali in Romania. La campagna era stata lanciata il 2 giugno nella Piata Sfatului di Brasov, città a circa 200 km da Bucarest, da un numeroso gruppo di associazioni rumene impegnate in progetti di tutela dell’infanzia abbandonata. A quota 70mila le firme raccolte.

Come l’adozione ti cambia la vita: un nuovo libro dagli USA

“Baby, We Were Meant for Each Other”: è questa la storia di adozione di Scott Simon, un conosciuto giornalista americano, da sempre scettico e poco fiducioso nei confronti dell’adozione che ha cambiato totalmente la sua prospettiva dal momento in cui sono entrate a far parte della sua vita Elise e Lina: due bambine cinesi adottate con la moglie lo scorso anno.

Tirrenia, presentato il Consorzio “Preferire la vita”: tre associazioni unite contro l’aborto

E’ stato presentato oggi a Tirrenia, nell’ambito della XIX Settimana di Studio promossa da Ai.Bi., il Consorzio “Preferire la vita” a una platea di famiglie attente e interessate a conoscere il progetto pro-life. Il Consorzio è costituito da tre enti con un’esperienza consolidata nei progetti di accoglienza familiare e di tutela della vita (AiBi, Mpv e Comunità Papa Giovanni XXIII) e mira a promuovere una cultura della vita come alternativa al gesto estremo dell’interruzione volontaria di gravidanza.

Benedizione delle adozioni: quando la legge non è sufficiente

A chiusura della XIX Settimana di Studio promossa da Ai.Bi., si è tenuto oggi a Tirrenia (Pisa) il Rito di benedizione delle adozioni a cui hanno partecipato le famiglie del movimento dell’associazione. La celebrazione è stata presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo Metropolita di Pisa, che ha espresso grande soddisfazione per l’attività e le iniziative promosse da “La Pietra Scartata” e Ai.Bi. per promuovere una spiritualità dell’adozione.

Cambogia: Prosegue il progetto Lombardia per i nostri care leavers

E’ entrata ormai nel vivo la fase di mentoring prevista all’interno del progetto Regione Lombardia “Semi di Cambiamento”.  Giovani volontari cambogiani stanno dedicando alcune ore del week-end ai nostri giovani dell’istituto “Kien Kleang Orphanage”, rivestendo il ruolo di  “fratello/sorella maggiore” nell’incontro con la realtá esterna. Le attivitá dell’intervento consistono in: […]