Other News

Bulgaria: il raduno dei care leavers

Si incontreranno oggi pomeriggio, provenienti da varie citta’ della Bulgaria. Si vedranno all’Istituto Mladen Antonov, di Totleben. Sono i ragazzi, usciti negli scorsi anni dall’istituto Antonov e da altri tre istituti della Municipalita’, che sono stati trasferiti per proseguire gli studi o perche’ avevano raggiunto i 18 anni. Sara’ un […]

La Reg. Lombardia porta l’acqua al centro CMC

Si e’ svolta giovedi’ la giornata di sensibilizzazione sull’uso dell’acqua e delle installazioni igeniche presso il centro CMC. L’ingegnere dello studio Bet ha spiegato sia ai bambini che agli educatori del centro I lavori realizzati e l’importanza di una corretta manutenzione delle installazioni. In particolare ai bambini e’ stato spiegato […]

Ucraina: il rientro dalle vacanze

Questa settimana i bambini di Volodarka, istituto che rientra nella progettualita’ di Ai.Bi. e nel quale siamo attivi con interventi di ludoterapia, sono rientrati dalle ferie trascorse al mare. Sbruchiv, nei pressi di Odessa, e’ una localita’ che accoglie i bambini di vari internat di tutta l’Ucraina. Questa cittadina e’ […]

Moldova: al campo estivo

L’estate porta con sé tanti momenti di gioia, soprattutto per i bambini, che dopo un anno di attesa vanno finalmente in vacanza. Una gioia più grande ancora, la sentono i bambini dell’istituto che, con l’inizio delle vacanze escono dall’internat e tornano a casa, oppure, chi non ha dove tornare, va […]

Seminario in Swaziland

Si è svolto dal 14 al 17 luglio il Seminario in Swaziland previsto dal programma finanziato dal Tavolo Africa della Regione Toscana per il miglioramento dell’educazione prescolare in Kenya, Swaziland e Sudafrica.  Due rappresentanti keniote hanno partecipato e sono ritornate entusiaste anche se ancora molte sono le cose da fare. […]

Mancata ratifica Convenzione Aja 1996: il silenzio impressionante dei Ministeri

A distanza di una settimana dal caso Munir – l’orfano egiziano affidato in kafala a una famiglia italo-egiziana residente nelle Marche ma costretto a vivere in un orfanotrofio perché non ha ottenuto il visto per entrare in Italia – e a venti giorni dall’incontro tecnico in cui le istituzioni europee hanno nuovamente sollecitato il nostro Governo a ratificare la Convenzione de L’Aja, i Ministeri competenti non hanno ancora reagito rispetto al clamoroso ritardo nella ratifica della Convenzione de l’Aja del 1996.

Congo e adozione internazionale: alla ricerca di una regolamentazione

Un segnale positivo per l’infanzia abbandonata nella Repubblica Democratica del Congo, dopo le numerose difficoltà riscontrata nel Paese nella gestione delle pratiche adottive.E’ in corso in queste ore a Kinshasa la prima Tavola rotonda per le adozioni internazionali promossa dal Ministero della Famiglia in collaborazione con Ai.Bi. Un incontro fondamentale che è stato organizzato con un obiettivo specifico: dare una regolamentazione al sistema delle adozioni internazionali in un Paese in cui, secondo le stime di Unicef, sarebbero 4,5 milioni i bambini senza famiglia.

Il grande cuore dei sostenitori…

  Questa settimana é giunto finalmente il momento di ringraziare la signora Maria, una nostra cara sostenitrice, che per mezzo di un versamento extra ci ha permesso di effettuare delle visite oculistiche per 4 bambini del centro Home Lalla Amina di Benslimane e di acquistare per loro degli occhiali. E’ […]

In missione a Takeo

  Questa settimana siamo stati in missione nella provincia a Takeo ad incontrare le donne che abbiamo seguito durante tutta la gravidanza nel centro finanziato da Media Friends e situato all’interno dell’ospedale pubblico. L’obiettivo della nuova progettualità è quella di sostenere anche dopo il parto le neo mamme e i […]