Other News

Salvador “riconosce” il diritto alla famiglia

Finalmente anche il Salvador ha una legge per la protezione dell’infanzia e dell’adolescenza. L’assemblea legislativa del Paese sudamericano ha approvato all’unanimità, il 27 marzo 2009, la prima norma che sancisce nello specifico i diritti dell’infanzia. Il diritto alla famiglia è uno dei principali diritti riconosciuti dalla nuova legge. Nel testo […]

Ospiti in casa d’altri: dove sono finiti i cattolici in politica?

“Qualcuno dei nostri lettori, o meglio visitatori – così sono definiti coloro che entrano nel nostro sito – potrebbero domandarsi perché mai Ai.Bi. dovrebbe occuparsi di politica.   Già in passato avevamo avuto modo di sottolineare come un movimento di famiglie adottive e affidatarie quale è AiBi, radicato nella missione di […]

Filippine, allarme tratta di minori

Le autorità di Manila hanno lanciato un allarme: sarebbero centinaia i minori vittime di tratta. In un’intervista al quotidiano locale “Manila Times”, Rafael Tinio, direttore dell’Autorità centrale per le adozioni (Inter Country Adoption Board – ICAB) ha espresso grande preoccupazione per i casi di coppie straniere che avrebbero adottato minori filippini dopo aver ottenuto la residenza nel Paese e, in un secondo momento, li avrebbero portati con sé all’estero con un visto turistico per evitare il controllo delle autorità.

La storia di Liam, bambino conteso tra Usa e Italia

La vicenda di Liam, il bambino di nove anni vittima di una contesa familiare, ha spaccato l’opinione pubblica americana. In Italia la sua storia è passata in sordina. Il bambino, figlio di madre italiana e padre statunitense, vive oggi in una comunità italiana nonostante i continui tentativi di riaverne la custodia. Tutto è iniziato nel 2007, quando un tribunale di New York decise di affidare la custodia del bambino al padre, Mike Mcharty.

In Bolivia adozione risposta all’aborto

In Bolivia l’adozione potrà essere considerata una forma di prevenzione dell’aborto. L’onorevole Claudia Paredes ha presentato, lo scorso 21 agosto, una proposta di legge per tentare di contrastare gli alti numeri di aborti registrati nel Paese e favorire l’adozione dei neonati rifiutati dalle madri. Le statistiche delle associazioni boliviane di tutela dei diritti delle donne parlano di circa 50mila aborti ogni anno. Nel Paese sono soprattutto

Rimborso e deduzione per le famiglie adottive

Il 10 agosto 2009 è stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto contenente le modalità di presentazione delle domande di rimborso delle spese sostenute per le adozioni concluse nel 2008. Le modalità di presentazione dell’istanza sono contenute nel Dpcm registrato l’11 agosto della Corte dei conti. C’è tempo fino […]

La famiglia adottiva è un’alleanza gravida di promessa di vita

Dopo la celebrazione del rito di Benedizione delle adozioni a Cervia, Don Maurizio Chiodi – docente di Teologia morale alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – ha illustrato le novità del rito. Il rito della benedizione come è cambiato rispetto alle precedenti celebrazioni? Il rito rispetto la celebrazione di Roma ha […]

A Cervia si celebra la benedizione delle adozioni

Dopo Roma e Torino, anche a Cervia si è celebrato, giovedì 27 agosto, il rito di benedizione delle adozioni nell’ambito della XVIII Settimana di studi e formazione di AiBi. Le famiglie hanno partecipato alla celebrazione presieduta da Don Maurizio Chiodi – docente di Teologia morale alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale […]

Ai.Bi. e Microsoft per i bambini colombiani

A giugno è stato aperto il Centro di Tecnologia targato Ai.Bi.- Microsoft, nella città di Granada, la regione colombiana del Meta. La Sala di informatica è al servizio dei bambini beneficiari del sostegno a distanza e permetterà loro di ricevere un’apposita formazione fornita dal Sistema Nazionale di Educazione (SENA, entità […]