Other News

Magugliani (NOVA): apriamo tavoli strategici per l’Africa

Si amplia il dibattito sulle problematiche nel dialogo tra Commissione per le Adozioni internazionali (CAI) ed enti autorizzati nato dalla sospensione dei Tavoli strategici tra le due parti. Da Fiammetta Magugliani, presidente di NOVA, arriva oggi un invito a ripristinare gli spazi di confronto sui grandi temi dell’adozione internazionale. Importante per Magugliani promuovere un lavoro comune sui Paesi di origine dei minori, facendo partire contestualmente Tavoli paese e Tavoli strategici. L’Africa ad oggi è un continente scoperto.

Sentire la speranza, la piccola Ruby

Seguita dai nostri volontari in Sri Lanka, grazie al supporto dei sostenitori di AiBi,  la piccola Ruby, che ha subito una operazione per l’inserimento di un impianto cocleare per risolvere un problema congenito all’udito, migliora di giorno in giorno. Ha migliorato i sui movimenti, le reazioni al mondo esterno e la […]

Kosovo: famiglie in casa famiglia

Incontro con le famiglie affidatarie nella Casa Famiglia Laura Scotti. Lo scorso 27 aprile, presso la Casa Famiglia Laura Scotti, è stato organizzato un incontro per le famiglie affidatarie della municipalità di Gjakova. L’equipe di Amici dei Bambini ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del ruolo della famiglia e dell’educazione […]

Torino, 13 maggio: l’adozione internazionale alla Fiera Internazionale del Libro

Desiderare tanti bambini e non poterne avere nemmeno uno; sognare una famiglia numerosa e rimanere in due. In Occidente si stima che una coppia su cinque debba fare i conti con la sterilità. Un tema delicato e profondo che, nonostante riguardi tante persone, fino ad oggi ha avuto poca voce in capitolo ma che sarà oggetto di dibattito e discussione nella prestigiosa cornice della “Fiera Internazionale del Libro 2010” di Torino.

Moldova: una testimonianza

Il sogno di M. Non esiste niente più importante che crescere in una famiglia accanto ai cari, godere dell’amore dei genitori, ammirare all’alba la nascita del sole, emozionarsi al bacio di buona mattina… E’ tanto piacevole crescere insieme ai coetanei vicini nel villaggio natale, essere uguale ai compagni di scuola, […]

Moldova, un incontro interministeriale sul rispetto dei diritti dei minori

Il concetto comune del monitoraggio e della relazione sui diritti del minore, discusso su iniziativa del Presidente della Commissione Parlamentare per la Protezione Sociale, Salute e Famiglia „Per avere un’osservazione rigorosa dei diritti del minore abbiamo bisogno di indicatori comuni e intelligibili, volti ad aiutarci nello svolgimento delle politiche adatte […]

Formando il futuro dei care leavers Cambogiani

Ha preso inzio questa settimana la formazione legata al progetto “Semi di cambiamento: sviluppo di percorsi d’inclusione sociale per giovani in istituto in Phnom Penh, Cambogia.” , intervento pilota di (auto)sviluppo delle capacità dei giovani con un lungo trascorso in istituto finalizzato ad un graduale e positivo inserimento sociale. Il progetto vede […]

L’adozione internazionale e i nonni: un corso solo per loro

Grande successo per l’incontro di formazione “Mio nipote viene da lontano…gioie e timori dei nonni adottivi e in attesa” promosso dalla sede Ai.Bi. di Bologna, grazie al contributo di CHICCO, tenutosi nel capoluogo emiliano domenica 9 maggio. Oltre 30 i nonni che hanno partecipato, hanno saputo mettersi in gioco, raccontarsi e ascoltare.

Haiti: le autorità accettano nuove domande per l’adozione internazionale

A quattro mesi dal devastante terremoto che ha colpito Haiti, le autorità locali scelgono una linea di apertura nei confronti delle adozioni internazionali per garantire una famiglia a migliaia di orfani e minori abbandonati. L’Institut du Bien-être sociale et de Recherches (IBESR) ha informato il governo degli Stati Uniti che potranno essere accettate le nuove domande di adozione