Other News

Accoglienza e servizi sociali. Si lavora a una legge quadro per i minori in grave difficoltà famigliare

Paola Milani (Università di Padova): “Cambiare la mentalità secondo cui negli allontanamenti occorre escludere il ruolo della famiglia” Nell’ambito dell’Osservatorio nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, riavviato ad aprile 2020 dal ministro della Famiglia del Governo Conte bis, Elena Bonetti, uno dei gruppi operativi sta lavorando a un progetto ambizioso: quello di […]

Bolivia. “Anche io voglio rinascere figlio”. Come ridare la vita ad un bambino abbandonato?

Nonostante l’emergenza coronavirus Ai.Bi. è al fianco di ogni bambino abbandonato perché possa ritrovare la serenità all’interno di una famiglia che lo ami. Come? Grazie all’aiuto del Sostegno a Distanza. Amici dei Bambini, nonostante la pandemia, continua a lavorare al fianco di ogni bambino boliviano ospite dell’istituto Josè Soria, affinché tutti i piccoli […]

Coronavirus. Esplosione di contagi. Si torna al lockdown?

Sempre più vicina l’ipotesi di un nuovo DPCM che si vocifera potrebbe essere emanato già lunedì. In previsione blocco nei movimenti “non essenziali”. Il coronavirus non sembra voler diminuire la propria corsa. I casi sono in rapido aumento in tutto il Paese. Il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di […]

Mentre nel mondo impazza il Covid, all’Aja 22 giuristi lavorano per una regolamentazione internazionale dell’utero in affitto

Nel “superiore interesse del bambino”, si suggeriscono quali debbano essere i rapporti giuridici tra i genitori “intenzionali” e la madre surrogata. Reazione indignata dal mondo cattolico e dalle femministe Come si temeva, i 22 giuristi in carica fino al 2022 per la Conferenza dell’Aja su Diritto Internazionale Privato, che si […]

Congo. A che gioco giochiamo oggi? Così la guerra diventa solo un lontano ricordo

Grazie al  Sostegno a Distanza, Ai.Bi. collabora con il centro di accoglienza SODAS che ospita 20 adolescenti abbandonati o separati dalle loro famiglie a causa della guerra. Nella Repubblica Democratica del Congo non si arrestano i numerosi conflitti che continuano a coinvolgere ogni giorno milioni di persone.  Sono anni che si combatte una guerriglia subdola […]

Adozione Internazionale. Dopo il Vietnam ora le Filippine: le coppie italiane possono partire!

Grazie alla collaborazione fra CAI Italia e ICAB, Autorità Centrale del Paese, è stato possibile trovare una soluzione efficace al problema del rilascio dei visti per i genitori adottivi italiani.  Dopo la bella notizia dell’accordo per la partenza delle coppie per il Vietnam, giungono ora  rassicurazioni da parte della Commissione […]