Other News

Marocco. “Insieme per l’infanzia”: al via un nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dall’Unione Europea 

Obiettivi del progetto: la prevenzione dell’abbandono, specie neonatale, la protezione e lo sviluppo dei minori abbandonati e la sensibilizzazione della società civile all’accoglienza familiare. Il 1 febbraio, Ai.Bi. Marocco in collaborazione con i centri di accoglienza per minori di Fes Meknes e l’associazione Pionieri del Cambiamento ad Oujda, ha cominciato l’implementazione del […]

Venezia. Adozione: perché è necessaria una rete di famiglie? Webinar il 4 febbraio

Ad affrontare l’importante tema: Christian Crocetta, professore di bio giuridica e diritto minorile presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Gianmario Fogliazza, del Centro Studi “La Pietra Scartata”. Ancora un nuovo appuntamento con Ai.Bi. e con la formazione, grazie al progetto “Accogliere le famiglie accoglienti: agenti di cambiamento e coesione sociale” realizzato […]

Il Veneto rottama i banchi a rotelle: fanno male alla schiena

119 milioni di euro spesi per 430 mila banchi che si sono dimostrati un flop. Non c’è pace per la scuola italiana. I tanto “idolatrati” banchi a rotelle, che avrebbero dovuto permettere agli studenti italiani di svolgere “comodamente” le lezioni in presenza in tutta sicurezza, si sono dimostrati un flop. […]

Ai.Bi. Moldova nel coordinamento della rete locale delle ONG attive nel campo della protezione sociale del bambino e della famiglia (APSCF)

Partecipando a questo importante forum della società civile moldava, Ai.Bi. intende portare alla luce l’importanza dell’adozione quale opportunità, per questi bambini, di avere una famiglia definitiva. Dopo una pausa di 2 anni, Ai.Bi, nella persona della rappresentante della filiale Moldava, Stela Vasluian, torna nel coordinamento della rete locale delle ONG attive in Moldova, nel campo della protezione sociale […]

La lettera di Angelo, ragazzo bulgaro adottato, a Lukaku: “Io vorrei che tu non ti arrabbiassi mai”

Angelo interviene nella trasmissione Dribbling commentando lo scontro avvenuto in campo fra  Lukaku, forte attaccante dell’ Inter e  Zlatan Ibrahimović, fuoriclasse del Milan: “Anche io sono un ragazzo di origini straniere e capisco come ci si sente in un Paese diverso“.    Angelo Tsvetomir Palmisano ha 13 anni, lui e suo fratello Stefano, vengono […]

Chi ha inventato il Sostegno a Distanza?

Fu grazie ad un’intuizione di Padre Mario, missionario del Pime, che nel lontano 1958 si creò il primo legame tra una famiglia ed un bambino in paesi distanti Padre Mario Meda, classe 1927, malato da tempo è morto poche settimane fa ma il suo ricordo resterà vivo a lungo. Lui […]