Other News

Adozione Internazionale. Avete già un figlio, perché ci fate perdere tempo?

Gentile Ai.Bi., abbiamo iniziato i colloqui con i servizi per poter depositare la disponibilità per un’adozione. Abbiamo già un figlio biologico e questo sembra che costituisca un ostacolo. Infatti durante l’ultimo colloquio l’assistente sociale ci ha molto chiaramente invitato a soprassedere sostenendo che un eventuale bambino abbandonato sarebbe stato affidato […]

La riforma della Adozione Internazionale. Decimo e ultimo punto: verso un’adozione europea

Il nodo della banca dati comunitaria e dell’armonizzazione delle norme per la protezione dell’infanzia Secondo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, nell’ottica di una riforma dell’Adozione Internazionale, “si dovrà istituire un gruppo di lavoro parlamentare al fine di stabilire linee operative per arrivare all’attivazione dell’adozione europea […]

Le vane promesse del ministro Bonetti. Enti autorizzati lasciati soli ad affrontare la crisi dell’Adozione Internazionale

Nel primo semestre 2020 le adozioni completate sono meno della metà di quelle del 2019, anche a causa della pandemia. Eppure dal Governo italiano, nonostante il sostegno a parole, i fatti continuano a latitare. E la crisi è ormai spaventosa “Ma quali vacanze. Per gli enti autorizzati all’Adozione Internazionale sarà […]

La riforma della Adozione Internazionale. Nono punto: la creazione di consorzi tra gli enti autorizzati

Per Griffini (Ai.Bi.) questa è l’unica strada per “risparmiare risorse e reinvestirle in sempre nuove attività” Secondo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, nell’ottica di una riforma dell’Adozione Internazionale, “vanno elevati i requisiti per gli enti autorizzati, affinché sia eliminata la realtà di enti ‘personali’ e […]