Other News

Le radici profonde di Montereale

Possono i più giovani trovare un modo per far riflettere un’intera comunità sul dramma che ha attraversato Montereale? A provarci sono i ragazzi della scuola media “Falcone e Borsellino” di Montereale che raccolgono voci di insegnanti e adulti del loro paese, rievocano con loro i terribili momenti del terremoto e […]

Adozione Internazionale. Decreto vincolato: come faccio ad ampliare la disponibilità?

Cara Ai.Bi., abbiamo presentato la disponibilità per poter effettuare un’adozione internazionale a un tribunale della Puglia. Abbiamo ottenuto il decreto di idoneità per due minori in età prescolare (massimo sette anni). Siamo rimasti stupiti perché noi non avevamo evidenziato un limite di età così preciso soprattutto desiderando due fratellini. Avevamo […]

La riforma della Adozione Internazionale. Sesto punto: il trasferimento della CAI sotto il Ministero degli Esteri

Griffini (Ai.Bi.): “L’accoglienza di un minore straniero abbandonato che diventa cittadino italiano è una delle forme più nobili di politica estera” Nel suo decalogo per una riforma della Adozione Internazionale, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, ha inserito, tra i punti fondamentali, anche “il passaggio della […]

Bolzano. “Sembrava di essere in Africa, in Asia, in Medio Oriente”. Il progetto di Ai.Bi. per l’integrazione e l’accoglienza dei neo genitori

Essere genitori lontano migliaia di chilometri da casa non è semplice per molte giovani coppie straniere. Il supporto è fondamentale per l’integrazione. #Continuiamodaibambini A Bolzano proseguono gli incontri sulla neo-genitorialità per le famiglie straniere. Un progetto di Ai.Bi. – Amici dei Bambini che è stato pensato per fornire un supporto […]