Other News

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Registro Unico del Terzo Settore. Si attende la pubblicazione del decreto in Gazzetta. Come ci si iscrive?

Alcuni elementi possono essere desunti dal Codice del Terzo Settore. L’Ufficio del RUNTS avrà 60 giorni per rispondere Si attende a breve la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del decreto attuativo per l’istituzione del RUNTS – Registro Unico del Terzo Settore, che, per l’appunto, attua quanto previsto dall’art. 53 della Riforma […]

Papa Francesco all’ONU: “I bambini, oggi più che mai vittime dell’aborto, degli abusi e della pornografia”

Il Santo Padre ha sottolineato la drammatica situazione della violenza sulla infanzia nel mondo in occasione del 75esimo anniversario delle Nazioni Unite Al mondo serve “un quadro di riferimento etico più forte” capace di superare la “cultura dello scarto”, una cultura che diventa “un attentato contro l’umanità”, alla cui origine […]

Siria. Come è oggi la situazione nella zona dì Idlib dopo il “cessate il fuoco”?

Per Paulo Sergio Pinheiro (Nazioni Unite) il Covid-19 “si sta diffondendo rapidamente, con numeri molto alti”. Ai.Bi. in prima linea nel Nord-Ovest a fianco degli sfollati interni. #Continuiamodaibambini Il Covid-19 continua a diffondersi in Siria. Recentemente il Paese “ha visto una relativa riduzione delle ostilità su larga scala e degli […]

Adozione Internazionale. Griffini (Ai.Bi.): “Dal lockdown oltre 250 coppie hanno partecipato ai nostri corsi di formazione ma per l’idoneità servono i tribunali…”

Intervistato da Marco Guerra per Interris.it, il presidente di Amici dei Bambini sottolinea come alla voglia di accoglienza delle coppie non corrisponda un’adeguata attenzione istituzionale “Mentre le coppie senza figli, ricorrono a complicate procedure mediche, i bambini abbandonati di tutto il mondo, per i quali queste coppie potrebbero essere una […]

L’infanzia in Italia? Senza garanzie. Da mesi si attende la nomina del nuovo Garante…

Il sociologo Marziale: “Emblematico per comprendere come la questione ‘minori’ non goda di priorità” L’infanzia in Italia? Sempre più senza garanzie. Soprattutto dopo la pandemia. E, dopo mesi, ancora non è stato nominato il nuovo titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Ma, “contro la povertà infantile occorre sostenere le […]