Mese: Aprile 2012

Perù: “Costruendo il benessere famigliare”

Sabato scorso ha avuto luogo l’incontro dal titolo “Costruendo il benessere familiare”, che si è svolto presso il Centro Servizi di Amici dei Bambini. L’incontro è stato realizzato nell’ambito del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano. Questo incontro ha visto la notevole partecipazione degli adolescenti istituzionalizzati e dei […]

Bahia: la partecipazione sociale è il principale motore di speranza di un futuro migliore

Gli interventi dei governi e delle organizzazioni del terzo settore, purtroppo, non sempre sono sufficenti per promuovere l’uguaglianza sociale e la lotta contro la povertà. É sempre necessaria anche la partecipazione della società civile che deve impegnarsi in prima persona nella lotta ai problemi che riguardano le fasce più bisognose. […]

Colombia: giovani Colombiani in situazione di abbandono costruiscono processi di identità

I giovani care leavers che hanno partecipato in passato al progetto di Amici dei Bambini in Colombia nella preparazione della vita professionale, nell’aiuto alla ricerca di un lavoro e altresì al sostegno psicologico hanno avuto lo spazio e la opportunità per continuare ad usufruire dell’appoggio dell’equipe psicosociale per la gestione del momento […]

Mongolia:festeggiamo la speranza

Cari amici, Questa settimana, nel nostro consueto appuntamento settimanale con le news dalla Mongolia, vorremmo mandarvi i nosti piu’ cari auguri per una Serena e Felice Pasqua. In Mongolia, come saprete, la Pasqua non viene festeggiata, cosi come il Natale… Personalmente, questi sono i momenti in cui si sente maggiore […]

Sostegno a distanza: cos’è l’operatore del sostegno a distanza?

Insieme a mio marito vorremmo intraprendere con voi un sostegno a distanza. Abbiamo due figlie, ma da sempre sentiamo il bisogno di fare qualcosa per qualcuno che ne ha realmente bisogno… e cosa c’è di meglio di “adottare a distanza” un bambino lontano? Abbiamo visto le tre forme di sostegno che offrite e siamo rimasti molto colpiti dalla figura dell’operatore del sostegno a distanza. (Risponde C. Campari, in foto). LEGGI TUTTO…

Celentano: la beneficenza può aspettare

La beneficenza promessa non è ancora arrivata. Ma lui replica: «La Rai non ha ancora pagato. Appena riceveremo i soldi, ne daremo tempestivamente notizia ai Comuni interessati». Così Adriano Celentano, attraverso il suo entourage, ha risposto alla lettera inviatagli il 30 marzo scorso dal Comune di Roma per sollecitarlo a mantenere la promessa fatta alla vigilia del Festival di Sanremo. LEGGI TUTTO…

Le Adozioni Internazionali di competenza del Ministero degli Affari Esteri: sei d’accordo?

Sarà uno dei temi caldi dell’imminente riforma delle adozioni internazionali. Si fa sempre più strada infatti la proposta di trasferire la competenza delle adozioni internazionali sotto il Ministero degli Affari Esteri; attualmente la Commissione per le adozioni internazionali è invece sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Leggi e partecipa al nuovo sondaggioLEGGI TUTTO…