Mese: Ottobre 2012

Kosovo: Arta, abbandonata, autistica ed epilettica. Tutto questo a soli 11 anni

Arta è una bimba di 11 anni, ospite in famiglia affidataria dal 2008.Abbandonata in ospedale alla nascita, nei documenti sanitari ad Arta viene diagnosticato autismo ed epilessia; è stata da piccola ricoverata presso il Dipartimento di Neurologia in pediatria.Valutata dalla nostra equipe multidisciplinare, non appena è stata inserita in affido dopo anni di permanenza in un Istituto per minori con disabilità, sono stati offerti consigli ai genitori affidatari su come seguire al meglio Arta per il suo sviluppo psico-fisico. LEGGI TUTTO…

Kenya: visita in un nuovo istituto.

Questa settimana la volontaria espatriata si e’ recata in visita presso un nuovo centro che ha richiesto il nostro supporto e si trova nel pieno di una baraccopoli di Nairobi. Il centro e’ una scuola diurna per 150 bambini e un istituto per circa 40 bambini. La scuola e’ un’unica […]

Anche se i servizi non volevano, abbiamo adottato

Sento di dissentire completamente sulla  fattibilità di avere sia figli biologici che adottivi. Per me è stato possibile. Certo l’impegno all’inizio è stato totalizzante per andare incontro ai bisogni del nuovo arrivato senza ignorare quelli del bimbo che già c’era. Risponde, in foto, Elisabetta Rigobello.

Marocco, blocco kafala ai non residenti: la società civile non ci sta. Petizione delle Associazioni marocchine contro il governo

Il Ministro della Giustizia e delle Libertà, imponendo il criterio della residenza in Marocco per adottare, limita le possibilità di adozione di bambini abbandonati in questo Stato, soprattutto in un momento in cui i problemi economici degli istituti di accoglienza dei minori sono aumentati. E’ questa la denuncia delle Associazioni del Collettivo Kafala, contenuta in una petizione che grida con forza come la vita negli istituti condanni i bambini alla solitudine e alla disperazione.