Mese: Settembre 2014

Omicidio piccolo Maxim. Il “caso” del bambino russo in Parlamento

Ho indirizzato un’interrogazione scritta al Presidente Renzi e al Ministro della Giustizia Orlando chiedendo quali immediate, concrete ed efficaci iniziative intendano porre in essere, ciascuno per le proprie rispettive competenze, per accertare eventuali negligenze e responsabilità nel procedimento di adozione del piccolo Maxim, il bambino russo di 5 anni soffocato nel sonno dal padre adottivo lo scorso luglio a Pescara”. A dichiararlo è la senatrice aquilana Enza Blundo.

Adozione internazionale. Accordo Russia-Spagna: ora l’abbinamento minore-coppia si fa “a casa”

Erano anni che si stava chiedendo un allineamento della Russia ai principi base della Convenzione de L’Aja, già condivisi dagli altri Paesi ratificanti e di origine dei minori, per quanto riguarda l’iter dell’abbinamento minore-coppia adottiva. Anni di paziente attesa nel corso dei quali si è sperato che la Federazione Russa imboccasse la strada della pre-accettazione del minore da parte dell’autorità regionale dello Stato di accoglienza  nei confronti dello Stato di origine