Mese: Dicembre 2015

Adozione internazionale. Brasile. Il regalo più bello: la prima notte a casa è quella di Natale

Hanno anticipato di qualche ora l’arrivo di Gesù Bambino. Non è il racconto di qualcosa che è avvenuto più di 2mila anni fa, ma la storia della bella famiglia di Laura e Stefano (nomi di fantasia), due coniugi livornesi per cui il Natale 2015 sarà davvero un giorno speciale. Sono partiti in due, 45 giorni fa, e sono tornati in 5 nella tarda mattinata di giovedì 24 dicembre, a poche ore dalla notte di Natale. Quella notte che per i loro tre bambini sarà la prima nella loro nuova casa.  La mattina di Natale si sveglieranno nei loro nuovi letti, pronti per la nuova vita che li attende, lontana migliaia di chilometri da quei luoghi in cui hanno conosciuto l’abbandono.

Giovanardi (Gal): “Perché il Presidente del Consiglio continua a coprire la palese illegalità della Commissione Adozioni Internazionali?”

Il senatore del gruppo Grandi Autonomie Liberali (Gal) Carlo Giovanardi  ha presentato un’interpellanza al presidente del Consiglio Matteo Renzi chiedendo perché il premier continui a “coprire questa situazione di palese illegalità” e quali iniziative intenda assumere per salvaguardare le adozioni internazionali. 

Milano. Paola: “Grazie alla Family House sono diventata una mamma più forte” La casa dove braccia amorose riannodano i sottili fili del rapporto mamma-bambino

“Grazie alla Family House sto diventando una mamma più forte. Una mamma e una donna più forte”. Non ha dubbi Paola (nome di fantasia), una delle ospiti della Family House, la prima clinica per la cura del male dell’abbandono inaugurata da Ai.Bi. Amici dei Bambini recentemente e che si trova nell’hinterland milanese. Guarda il video dell’intervista rilasciata a TV2000.

“Giusto, chi è disabile non vale di meno”

Non sarà risarcita una bambina lucchese nata con la sindrome di Down. La Corte di Cassazione a sezioni unite ha infatti stabilito che “non esiste un diritto a non nascere se non sani” . Allo stesso tempo i giudici, invitando a non considerare le persone come semplici oggetti e quindi di minore importanza se danneggiati, chiamano in causa lo Stato invitandolo a garantire assistenza e appoggio alle famiglie che hanno figli disabili.

Fuori tutto allo store Ai.Bi. in Piazza San Fedele !

Ultimi due giorni per il Temporary shop  “Il Bello che fa Bene”  di Ai.Bi. nello store in pieno centro a Milano!  Hai tempo fino al 24 dicembre per lo shopping solidale  in piazza San Fedele 3/1 a Milano. Con un regalo solidale scelto tra i tanti prodotti messi a disposizione dai marchi più prestigiosi si potrà donare un sorriso a un bambino abbandonato sostenendo i progetti e le attività di Ai.Bi. in Italia e nel mondo. Un’ occasione da non perdere per trasformare i regali di Natale in un gesto di solidarietà scegliendo tra i tanti prodotti delle limited edition Ai.Bi. messi a disposizione dai grandi marchi.