Other News

Commissione Adozioni Internazionali.Il 17 aprile un incontro con la delegazione etiope sulle prospettive dell’adozione internazionali.

Dopo la delegazione del Burkina Faso, incontrata il 10 aprile dalla Vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, dott.ssa Laura Laera,  la Commissione Adozioni Internazionali comunica l’imminente incontro con una  Delegazione della Repubblica Federale Democratica di Etiopia. Il 17 aprile 2018, infatti, avverrà il meeting con i rappresentanti della delegazione,  Mrs. […]

Adozione internazionale. .Ai.Bi. Cagliari. Venerdì 13 aprile: quali sono le emozioni dei bambini in adozione?

“I comportamenti dei bambini: fatiche, pesi e dolori nelle storie di adozione”, sesto appuntamento del ciclo “9 mesi (e oltre) l’adozione”: percorso di conoscenza e approfondimento della realtà dell’adozione della durata simbolica di 9 mesi. Continuano i seminari sul percorso adottivo presso la sede di Ai.Bi. a Cagliari: la conoscenza […]

“Il bambino promesso”: intervista a Massimo Bavastro, scrittore e vincitore del Premio letterario Pea!

Il premio Pea, uno dei più prestigiosi del panorama italiano, conferito ai testimoni dell’adozione internazionale: Massimo Bavastro, autore de “Il bambino promesso”, entra nella letteratura nazionale raccontando il suo diventare padre adottivo e racconta il suo vissuto in un’intervista. Che venga definito un manuale di “autoaiuto”, un racconto, un’incredibile storia […]

Commissione per le Adozioni Internazionali. L’incontro con i rappresentanti dell’Autorità Centrale del Burkina Faso, in visita in Italia.

La Commissione per le Adozioni Internazionali, rappresentata dalla Vice Presidente, dott.ssa Laura Laera, ha incontrato nella giornata del 10 aprile, presso la Sala Gialla del CNEL, Mr. Tene Kayaba Lucien Kere e Mr. Seydou Traorè i rappresentanti dell’Autorità Centrale del Burkina Faso. L’incontro ha consentito di chiarire alcuni aspetti delle […]

Belluno. Ai.Bi. Veneto su adolescenza adottiva: i figli si confrontano con i loro genitori adottivi

L’iniziativa, svolta all’interno del sistema di Progetti Territoriali Veneto Adozioni (PTVA), è stata l’occasione per affrontare le tematiche ‘calde’ che coinvolgono la vita di adolescenti adottivi e delle loro famiglie. Grande affluenza di pubblico e ottimo riscontro dalle istituzioni pubbliche Ulss: un momento ‘liberatorio’ per i ragazzi, che hanno apprezzato […]

adozione, quella aperta può andar bene solo se condivisa fin dall'inizio da tutti i protagonisti della situazione

L’adozione aperta sarà il futuro dell’accoglienza adottiva? La ricerca delle origini impone una riflessione

Il dibattito sulle nuove possibili forme che la scelta adottiva potrebbe prendere, modificando certezze finora inossidabili, meritano di essere approfondite e conosciute, per comprendere che cosa potrebbe diventare (o è già diventata) l’adozione Perchè se appaiono auspicabili soluzioni di adozione aperta ‘dichiarata’, in cui le relazioni con la famiglia biologica […]