Other News

Bologna. “Rapunzel, il musical di Lorella Cuccarini”: assolutamente da non perdere !

Il desiderio di accoglienza va in tour…vestendo i panni di Rapunzel, la matrigna cattiva e affascinante interpretata da Lorella Cuccarini. Dopo il successo riscosso dal musical al Teatro degli Arcimboldi di Milano, la favola musicale per tutta la famiglia attraversa tutto lo Stivale, da Bologna a Bari. Dal 22 al 24 gennaio il musical, diretto dal regista Maurizio Colombi, sarà all’Europa Auditorium di Bologna per poi toccare Firenze, Torino  e Bari fino ad aprile 2016. Ma altre date potrebbero aggiungersi con l’aggiunta di altre città.

Bologna, 21 gennaio: “Difficoltà, sogni e aspettative delle coppie adottive” a colloquio con Ester Bianchini, psicologa di Ai.Bi.

Quanti anni deve avere un bambino per essere adottato e per evitare “che si creino problemi”? Esiste l’età giusta per permettere a un bambino di essere figlio? Sono tante le domande che assalgono gli aspiranti genitori adottivi nel corso del percorso che li conduce dalla presentazione della domanda di adozione all’incontro con il proprio figlio.

Adozioni, le critiche del senatore caposcout di Matteo

“Renzi? Sì, l’ho sentito e mi ha detto che sulle unioni civili tirerà dritto così, adozioni comprese. Io, però, sulla stepchild adoption chiedo chiarezza, perché come dice il nostro ordinamento: avere figli non è un diritto, ma sono loro ad avere dei diritti”. Le parole del senatore Pd Roberto Cociancich sono importanti per il legame, quello scout, che lo lega al premier.

Family day al Circo Massimo. E’ ‘effetto catena’: anche il Forum Famiglie dice di “no” al ddl Cirinnà

Di ora in ora si allarga sempre più la schiera dei sostenitori dei diritti della famiglia tanto da indurre il “Comitato Difendiamo i nostri figli”, organizzatore del Family day del 30 gennaio a Roma, a spostare il raduno da piazza San Giovanni al Circo Massimo, più capiente. Il grande spazio aprirà alle 12, il cuore della manifestazione sarà a partire dalle 14, la conclusione è confermata per le 16.30. Il programma dell’iniziativa sarà comunicato nei prossimi giorni: sono comunque già previsti interventi di diverso taglio da parte di esperti giuristi, testimonianze di famiglie, e le conclusioni del neurochirurgo e presidente del comitato “Difendiamo i Nostri Figli” Massimo Gandolfini.

Sostegno a distanza Bambini in alto mare. La prima arrivata del 2016 è una Victoria per la giusta accoglienza

Sostegno a distanza Bambini in alto mare – Victoria. Non c’è parola più indicata per descrivere l’esito della sfida che Lateef, 27enne nigeriano, e sua moglie Damilola, 25, hanno lanciato alla sofferenza, alle persecuzioni, alla miseria. Una sfida che i due giovani, sbarcati sulle coste italiane ad agosto, stanno vincendo grazie al Sostegno a distanza Bambini in Alto Mare, la campagna di Ai.Bi. per una giusta accoglienza dei migranti più fragili.

Marocco. Oltre 8 mila i minori abbandonati all’anno. Ai.Bi in prima linea in difesa dell’infanzia vulnerabile

Ogni giorno in Marocco 24 bambini vengono abbandonati, per un totale di 8.760 ogni anno (“Le Maroc des mères célibataires” INSAF, 2010) . Attualmente, il numero di minori in istituto si stima abbia raggiunto quota 70.000, distribuiti tra circa 816 “case per minori”. Dati preoccupanti che non possono passare inosservati. Per questo Ai.Bi. Amici dei Bambini scende in campo con il progetto “PLATEFORME CDE: Progetto per la creazione di una Piattaforma Nazionale per lo sviluppo, la messa in opera e il controllo delle politiche pubbliche in materia di infanzia, nel rispetto della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia.