Other News

Vico Equense. Al Social World Film Festival il cinema sposa la lotta all’abbandono.

Il cinema come strumento di comunicazione sociale. Uno sposalizio vincente che è alla base del Social World Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale dedicata ai temi sociali, che si è svolta  a Vico Equense, in provincia di Napoli. Un appuntamento a cui Amici dei Bambini non poteva mancare: la referente romana Marzia Masiello, ha presentato al pubblico le attività e i progetti dell’associazione in Italia e nel mondo. E’ stato inoltre trasmesso lo spot “Corri” inerente la Campagna “Fame di Mamma” con protagonista Anna Falchi.

Mazzarotto (Regione Lazio): “A Gabicce confronto a tutto campo con Spagna e Francia per capire come arginare il crollo delle adozioni”

“Il convegno internazionale sarà un’occasione importante per confrontarsi non solo con le realtà italiane ma anche e soprattutto con quelle degli altri Paesi: un dialogo a 360 gradi che ci metterà nelle condizioni di capire meglio come affrontare e arginare il crollo delle adozioni internazionali”. Ne è certo Antonio Mazzarotto, Direzione Politiche Sociali Area Sostegno a Famiglia e Minori, della Regione Lazio, uno dei relatori del convegno internazionale “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza” organizzato da Ai.Bi. (Amici dei Bambini) e che si svolgerà il 26 e 27 agosto a Gabicce Mare (PU).

Negli occhi dei bambini c’è il mare da raccontare

 Quasi ininterrottamente in questi giorni di vento favorevole nuove ondate di migranti hanno caratterizzato il punto ancora più “caldo” del Mediterraneo. Nell’appena concluso fine settimana e tra questo lunedì e martedì, tantissimi hanno raggiunto le nostre coste grazie a diverse operazioni di soccorso. I numeri non sono più nell’ordine dei […]

Cortina. Il senatore Carlo Giovanardi (Ncd) censurato: annullata la presentazione del suo libro

La censura corre via email. Ad essere vittima di questo odioso bavaglio (che non rende onore a un Paese democratico come l’Italia), è stato, lo scorso 10 luglio il senatore ed ex ministro Carlo Giovanardi (Ncd) che ha appreso da un’email, speditagli dagli organizzatori dell’evento presentazione del libro “Balle” che a seguito delle proteste di alcuni clienti del Majestic Miramonti l’evento era stato annullato.

Brasile. Una famiglia per rompere l’isolamento dei ‘bambini speciali’ negli istituti

Il Tribunale di Giustizia di San Paolo (Brasile) ha avviato un programma di abbinamento affettivo per i minori accolti in istituto, con l’obiettivo di dare la possibilità a questi minori, con remote possibilità di essere adottati, di costruire vincoli fuori dall’istituto in cui vivono. I bambini che entreranno in questo progetto vivono nei Centri e hanno quasi sempre più di 10 anni, hanno fratelli e, a volte, sono portatori di handicap o di malattie croniche, condizioni che rendono più difficile la loro adozione.