Other News

Lasciateci adottare i figli del mondo

Per comprendere quanto sia grave la situazione basta un dato: nel 2010 arrivarono in Italia 4.130 minori che nel nostro Paese trovarono una nuova famiglia; lo scorso anno gli orfani stranieri adottati sono stati circa 2.000. A questo ritmo entro i prossimi cinque anni le porte dell’adozione internazionale in Italia si chiuderanno.

Bolzano. Isabella e Ulrich Niedermayr “I nostri bimbi brasiliani stanno insegnando a tutto il paese la bellezza dell’accoglienza… interetnica”

Rairon e Resley, due fratellini brasiliani di 12 e 9 anni, sono arrivati in Italia con i loro genitori adottivi circa un anno e mezzo fa, e non sono passati inosservati. Ma con la determinazione e la gioia di vivere che li ha contraddistinti fin dalla nascita, sono stati subito accolti e amati da tutta la comunità.

Asylum: il fondamento di Roma

È tramonto ed è sera. Sto per chiudere tutto e andare a casa. Nel cassetto le azioni incompiute della giornata, che aspettano di essere portate a senso domani, con speranza, con fiducia verso il futuro e verso il prossimo. Ancora qualcosa mi trattiene tra le stanze dell’ufficio. Ascolto i Radiodervish […]

Roma. Iori (responsabile nazionale Pd infanzia): “Più risorse per l’infanzia: i bambini sono un patrimonio inestimabile per il nostro Paese”

“La spesa italiana per la protezione sociale è superiore di un punto percentuale alla media europea, ma a differenza degli altri Paesi la ripartizione per fasce d’età è squilibrata verso le pensioni, che assorbono i 2/3 degli investimenti: siamo al primo posto per la spesa destinata agli anziani, ma solo al 18esimo per quella relativa ai minori e alla famiglie”. Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e referente nazionale del partito per l’infanzia, Vanna Iori.