Other News

Adozioni, Bielorussia: sbloccato iter per 100 minori

Il Centro Adozioni del Ministero dell’Istruzione di Minsk ha comunicato ai referenti degli enti italiani accreditati per lo svolgimento di procedure di adozione internazionali in Bielorussia un elenco di minori per i quali il Ministro Radkov ha autorizzato la prosecuzione dell’iter adottivo da parte di coppie italiane.
Si legge in un’agenzia ASCA.

21 maggio, Brescia: a teatro per Ai.Bi.

A Brescia va in scena, venerdì 21 maggio, al PalaBrescia lo spettacolo “La figlia del maggiore” organizzato da SAXOFONE TUTTOSPETTACOLO Srl. Andare a teatro è anche un modo per sostenere le attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà in Italia e in 26 Paesi del mondo; parte […]

Kenya: Festa ABRACADABRA

DOMENICA 23 MAGGIO si svolgerà per la seconda volta a Nairobi la festa ABRACADABRA in un parco della città chiamato Arboretum. Alla festa parteciperanno 8 istituti e centri per bambini con i quali Amici dei Bambini in Kenya collabora. Aspettiamo di ricevere 300 bambini e il pomeriggio sarà ricco di […]

Nepal: valutazione finale progetto “Acqua è Vita”

La scorsa settimana la commissione incaricata dal Ministero per valutare l’implementazione del progetto Acqua e’ Vita ha presentato la relazione conclusiva ringraziando per l’occasione pubblicamente AiBi ed il partner tecnico Nepal Pollution Control and Environmental Management Center (NEPCEMAC) per i risultati raggiunti. Infatti oltre alle numerose infrastrutture realizzate, si sono complimentati […]

Roma, 21-22-23 maggio: tre giorni per stare dalla parte dei figli

A 32 anni dal sì alla normativa sull’interruzione volontaria di gravidanza il Movimento per la Vita, Scienza&Vita e il Forum delle associazioni familiari organizzano una “tre giorni di non rassegnazione”, dal 21 al 23 maggio a Roma. “Non ci siamo rassegnati”. È questo il messaggio centrale della tre giorni organizzata dal Movimento per la vita, Scienza&Vita e il Forum delle associazioni familiari.

Ucraina: deroga all’adozione di minori con più di 12 anni

Un appello alla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) per fare pressione sul Dipartimento per le Adozioni Internazionali di Kiev affinché consideri la possibilità di concedere delle deroghe alla legge sull’adozione ucraina nei casi di minori adottabili con più di 12 anni ospitati per più di tre anni dalla stessa famiglia italiana con i soggiorni solidaristici.

Giornata del figlio: ascoltare la voce dei bambini abbandonati

Si è svolta a Milano, martedì 18 maggio nella Sala Stampa di Palazzo Marino, la Conferenza stampa di lancio della Prima Giornata del Figlio promossa da Ai.Bi.Il presidente di Ai.Bi. Marco Griffini ha aperto la conferenza, illustrando il significato dell’iniziativa: “L’emergenza abbandono è un’emergenza che purtroppo non fa notizia ma riguarda 163 milioni di bambini e adolescenti nel mondo. Ecco allora che abbiamo voluto istituire questa Giornata per ascoltare le voci dei bambini abbandonati”.