Other News

Si scopre la vera paternità attraverso l’adozione

Don Silvio Barbaglia, Docente di Teologia Biblica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e il Seminario vescovile di Novara, è intervenuto nella VI Giornata di studio e confronto dal titolo “Giuseppe, padre adottivo o putativo di Gesù? Noi l’abbiamo incontrato dopo la sua relazione. Giuseppe è padre adottivo di Gesù? Occorre […]

Gesu’ appartiene a Giuseppe

Don Alberto Cozzi, Docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (Milano) ha suggerito una lettura diversa della figura di Giuseppe che deve essere quindi interpretata alla luce della sua missione e non a criteri di perfezione e virtù. “Bisogna passare da una considerazione moralistica (uomo giusto, casto, mansueto) […]

Giuseppe, un padre messo alla prova

“Giuseppe è un uomo messo continuamente alla prova. La sua fede è messa alla prova nel travaglio del dubbio e della domanda, nell’assenza di ogni evidenza della propria paternità.” E’ questa la riflessione di Maurizio Chiodi (Docente di teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e il Seminario vescovile […]

Giuseppe, il padre adottivo di Gesù

“Giuseppe è una figura da un lato sepolta da tradizioni secolari e, dall’altro, totalmente dimenticata. La prima “richiesta” di Giuseppe rivolta a noi genitori adottivi? «Vi prego, toglietemi dal mito nel quale la tradizione mi ha confinato»”. Così comincia l’intervento di Marco Griffini, Presidente di Ai.Bi., che ha la delicatezza […]

Brasile, minori abbandonati: vince ancora l’assistenza

“Famiglie con bambini e adolescenti in istituto. Chi sono, come vivono e cosa desiderano.” E’ questo il titolo di un’indagine realizzata nello Stato brasiliano di San Paolo in cui si conferma un dato preoccupante: i genitori che abbandonano i propri figli, ritengono che l’istituto sia la soluzione migliore per i […]

Giuseppe padre putativo o adottivo di Gesù?

Cervia (RA) 27 Agosto 2009 – Sala Congressi Hotel Genzianella Dopo aver avvicinato, ripreso e contemplato i tratti peculiari di Maria, icona dell’accoglienza, e la sua singolare maternità, rintracciando in essa i tratti universali dell’esperienza adottiva, in questa sesta edizione, incontreremo Giuseppe, suo sposo e padre di Gesù. Il programma […]

La Scuola a scuola di accoglienza

Intervista ad Armando Rossini, Tesoriere dell’Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia, il cui intervento ha animato il dibattito conclusivo del Convegno Internazionale di Cervia. Un dibattito che ha preso spunto dalle Linee Guida nell’intento di condividere criticità individuate e possibili strade migliorative. Giudice Rossini, finisce l’anno […]

L’adulto deve riprendersi la sua funzione educativa

Maria Grazia Colombo, Presidente di Agesc – Associazione Genitori Scuole Cattoliche, l’abbiamo intervistata oggi a conclusione del suo intervento al Convegno internazionale “Emergenza educativa” promosso da Ai.Bi. lunedì 24 e martedì 25 agosto a Cervia (Ravenna). Impressioni sul Convegno Internazionale di Cervia? Convegno importante. Importante l’analisi della scuola che è […]

A scuola senza famiglia, una sfida educativa

A Cervia, sede del Convegno Internazionale 2009 “Emergenza Educativa”, nasce dalle realtà non profit Ai.Bi., A.Ge.S.C. (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), A.Ge. (Associazione Italiana Genitori) e Forum delle Associazioni Familiari una grande Alleanza per l’accoglienza dei minori fuori famiglia. Gli OFC (Out-of-Family Children, ovvero i minori fuori famiglia), sono tutti quei […]