Other News

Marocco. Hiba. La nostalgia della mamma è forte, ma con l’aiuto giusto tutto sembra più facile

Grazie al Sostegno a Distanza, tanti bambini come Hiba potranno frequentare la scuola ed avere il diritto ad un’infanzia serena In Marocco, il fiume Bouregreg separa la capitale marocchina dalla città di Salé. È proprio qui che si trova l’Associazione Protezione e Assistenza (APA) che accoglie bambini e bambine provenienti da famiglie che versino in condizioni difficili (famiglie […]

Ti occupi di adozione internazionale? FARIS ha il corso che fa per te. Vienilo a conoscere il 29 settembre!

“L’Adozione Internazionale, oggi. Bambini, Paesi, procedure, una realtà in continua trasformazione”. A tenere le lezioni sarà Cinzia Bernicchi. Il corso è rivolto agli operatori del sociale Sei un operatore del sociale e vuoi approfondire le tematiche legate all’istituto dell’adozione internazionale? FARIS – Family Relationship International School organizza proprio il corso che […]

Giovani adottati e famiglie: una crisi da cui ripartire per ridare speranza a chi ancora attende di essere un figlio

Presso la comunità Shalom, il 2 ottobre è in programma un convegno per parlare della crisi nei giovani adottati e avanzare proposte concrete per una ripartenza sociale, culturale e spirituale Importante appuntamento giovedì 2 ottobre alla comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) con il convegno dal titolo “La crisi nei […]

Congo. Solo lo 0,1% della popolazione vaccinata mentre in Occidente 100 milioni di vaccini sono in scadenza

Oltre 100 milioni di dosi saranno inutilizzabili a fine anno (il 40% delle quali si trovano nell’Unione europea): se venissero messe a disposizione, basterebbero per vaccinare in un colpo solo tutto il Congo  Mentre in Italia continua senza sosta la campagna vaccinale e si punta di ad avere per metà ottobre l’82% della popolazione […]

Covid. Terza dose del vaccino per tutti. Pronto il piano del Governo

Grazie all’effetto del green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, a metà di ottobre si potrà raggiungere l’82% di persone completamente vaccinate Continua, anche in Italia, a tenere banco il dibattito sulla terza dose di vaccino. Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute Roberto Speranza, ritiene possibile che nel 2022 tutti […]

La ricerca. “Figlio mio, quanto mi costi! Ben 645€ al mese!”

Se l’assegno universale in previsione dal 1.01. 2022 seguisse le orme dell’attuale assegno ponte (domanda da presentare entro il 30.09) difficilmente riuscirebbe a sostenere le nascite Con l’inizio delle scuole e l’acquisto del materiale scolastico, molte famiglie si trovano a dover fare i conti con un aggravio di spese dedicate […]

Siria. Shahd e Waad e i loro sogni nel cassetto

Andare a scuola e poter progettare una vita adulta ricca di speranze non è sempre ovvio. Grazie al Sostegno a Distanza, ai bambini siriani è ora garantito Shahd e sua sorella Waad sono due educate studentesse della scuola di Morin, frequentano rispettivamente la seconda e la quarta elementare. Da un […]

Bolzano. “Perché accogliere un bambino abbandonato?” Le risposte di Ai.Bi. alla settima settimana dell’accoglienza

Lunedì 27 settembre e mercoledì 29 settembre, dalle 9.00 alle 11.00, gli operatori della sede di Ai.Bi. di Bolzano, vi aspettano per fare la vostra conoscenza Sabato 25 settembre prenderà il via la settima settimana dell’accoglienza promossa dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – Federazione del Trentino-Alto Adige con l’obiettivo di mettere al centro […]

Draghi sgonfia l’aumento delle bollette gas e luce

Giovedi 23 settembre dovrebbe vedere la luce un decreto mirato a contenere i corposi aumenti dei costi di luce e gas per le famiglie. In arrivo un taglio degli oneri e un extra bonus per le famiglie più povere o numerose Solo pochi giorni fa era risuonata come un’emergenza: il […]