Other News

Siria. Piange di gioia alla consegna di quattro pecore che sa cambieranno in meglio la sua difficile vita in Siria

La felicità di Mutia’a, madre capofamiglia, alla consegna degli animali che le permetteranno autonomia e un minimo di serenità in più con il progetto di auto-sussistenza di Ai.Bi. Continua il grande impegno di Ai.Bi. per favorire l’auto sussistenza di 240 famiglie siriane stremate dalla guerra, dalla violenza, dal freddo, dal […]

Adozione a Distanza. Posso rimanere in contatto con il minore che sostengo a distanza quando tornerà nella sua famiglia o in una adottiva?

Buonasera amici di Ai.Bi, mi chiamo Sergio e, dopo aver letto vari appelli sul vostro sito, avrei piacere di attivare un’adozione a distanza con voi per aiutare un bambino senza famiglia ma vorrei delle informazioni prima. Vorrei sapere: quando finisce poi un progetto di Sostegno a Distanza, perché magari il […]

Adozione internazionale. Cina. CCCWA: “Crediamo fermamente che l’epidemia alla fine passerà e arriverà la primavera”

La lettera della Autorità Centrale cinese alle famiglie e agli enti: “Collaboreremo attivamente per soddisfare le richieste delle famiglie adottive in quanto all’ aggiornamento dei report sulla salute fisica dei bambini pre-adottati e la loro riabilitazione”. Alle organizzazioni di adozione partner e alle famiglie adottive: nel 2020, lo scoppio improvviso […]

Congo. Quando l’istruzione non è un diritto ovvio

Grazie al Sostegno a Distanza, Fildaus, le sue sorelle e gli altri bambini accolti presso il Centro SODAS possono sognare e sperare in un futuro migliore. Il Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini è una partecipazione diretta alle attività progettuali rivolte ai minori in difficoltà familiare, ospiti di una comunità di accoglienza. […]

Affido familiare: quali emozioni sono in gioco? Webinar Giovedì 18 e 25 febbraio aperto anche ai single

Continua con notevole successo di partecipazione il corso on Line “Accogliere Le Famiglie Accoglienti: Agenti Di Cambiamento e Coesione Sociale “. Dopo l’adozione, ora si passa all’ accoglienza affidataria temporanea. Continua con successo il progetto “Accogliere Le Famiglie Accoglienti: Agenti Di Cambiamento e Coesione Sociale” realizzato da Ai.Bi. con il contributo […]

Bielorussia. Continua, a causa del covid, lo stop ai programmi solidaristici di accoglienza temporanea in Italia

Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, per il tramite della Direzione Generale incaricata, continua a sostenere la ripresa del dialogo con le Autorità della Repubblica Bielorussia incaricate. Continua in Italia, la sospensione dei programmi solidaristici di accoglienza temporanea per minori stranieri che versano in situazioni di difficoltà, dedicati […]

Minori migranti non accompagnati. Appello del Papa all’Angelus: “Non manchino a queste creature fragili e indifese la doverosa cura e canali umanitari preferenziali”

Al 31 dicembre 2020 i minori stranieri non accompagnati (MISNA) presenti e censiti in Italia erano 7.080, la maggior parte in Sicilia, quindi in Friuli Venezia Giulia e Lombardia. “Desidero rivolgere un appello in favore dei minori migranti non accompagnati. Sono tanti! Purtroppo, tra coloro che per vari motivi sono costretti […]