Other News

L’infanzia in Italia? Senza garanzie. Da mesi si attende la nomina del nuovo Garante…

Il sociologo Marziale: “Emblematico per comprendere come la questione ‘minori’ non goda di priorità” L’infanzia in Italia? Sempre più senza garanzie. Soprattutto dopo la pandemia. E, dopo mesi, ancora non è stato nominato il nuovo titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Ma, “contro la povertà infantile occorre sostenere le […]

Nell’Europa degli adulti l’utero in affitto ha la priorità sull’adozione. E i diritti dei bambini?

La presidente della Commissione UE Von Der Leyen apre al riconoscimento unico della genitorialità in tutta l’Unione Nell’Europa degli adulti accade che, se le frontiere si aprono, è perché interessa agli adulti. Se l’interesse, invece, è quello dei bambini abbandonati, le frontiere possono tranquillamente chiudersi. Questo, del resto, è quanto […]

Scuola e Coronavirus. Se tornasse la didattica a distanza, il 30% delle mamme sarebbe costretta a lasciare il posto di lavoro

Il preoccupante risultato di un’indagine condotta dall’Università di Milano-Bicocca Coronavirus, scuola, mamme e didattica a distanza: un quadrinomio decisamente disfunzionale. Tanto che, se, a causa di un’ulteriore risalita dei contagi, i bambini e gli studenti dovessero tornare a lasciare la scuola e a studiare da casa, il 30% delle madri […]

Siria. Dopo la guerra, la fame: a Idlib tre bambini su 10 soffrono di acuta malnutrizione

L’insicurezza alimentare è diventata ancora più critica negli ultimi mesi, a causa dello sfollamento di un milione di persone scappate dai villaggi colpiti dal conflitto A Idlib, nella Siria nord-occidentale, teatro di un conflitto che dura ormai da quasi un decennio, l’insicurezza alimentare è un problema drammatico. FSL Global Cluster, […]