Tag: Adozione Internazionale

Adozione. I bambini della rubrica “Figli in attesa” hanno caratteristiche simili a quelli che vengono proposti in abbinamento dalle autorità straniere?

Attraverso questi appelli speciali, l’autorità straniera confida di trovare una coppia o una famiglia motivata all’adozione di questi bambini “in attesa”. Carissima Ai.Bi. Io e mio marito vorremmo tanto adottare un bambino. Navigando sul vostro sito, abbiamo letto alcuni appelli della vostra rubrica “Figli in attesa”. Ci domandavamo se questi bambini […]

Adozione Internazionale: se ho un decreto della Corte d’Appello, in quali Paesi posso adottare?

Buongiorno, siamo una coppia che ha finalmente ricevuto il decreto di idoneità, dopo un lungo percorso. Il decreto è arrivato dalla Corte d’Appello, questo fatto può crearci qualche difficoltà, in particolare in alcuni Paesi? Grazie per il vostro aiuto. Cordiali saluti Buongiorno, in linea di massima, tutti i principali Paesi […]

Adozione Internazionale: al via il 16 marzo i webinar FARIS per i professionisti del settore

4 incontri in modalità webinar per approfondire i principali temi dedicati al mondo delle adozioni internazionali sotto la consulenza didattica di Cinzia Bernicchi, esperta Adozioni Internazionali di Ai.Bi. Lavorare nel mondo delle Adozioni Internazionali è certamente affascinante ma anche molto impegnativo. Occorre conoscere in maniera approfondita le realtà internazionali da dove provengono i minori […]

Bolzano. Storie di adozione: “Sono diventata nonna il 10 dicembre in aeroporto!

“L’amore per un figlio è grande ma il senso di protezione e la felicità di diventare nonni è inspiegabile…” Se quando si diventa mamma e papà adottivi, il momento più intenso per le coppie -dopo o al pari di quello dell’abbinamento, quando ti dicono che c’è un bimbo per te- è quando si incontrano per la prima volta i propri figli, nel loro Paese di origine, per i nonni, che […]

Adozione Internazionale e nuove linee guida: quando è possibile essere “abbinati” a due Paesi?

ll doppio instradamento deve essere formalmente autorizzato dalla CAI a seguito della presentazione, da parte dell’ente autorizzato, di un documento sottoscritto dalla coppia con i motivi della richiesta Tra le principali puntualizzazioni apportate con l’introduzione delle nuove linee guida per gli enti autorizzati approvate dalla CAI, con delibera 69/2021/SG del 26 ottobre 2021, vi è sicuramente quella […]