Tag: affido

Affido. Vorremmo adottare la “nostra” bambina in affido, ma i servizi vogliono che sia adottata da una altra famiglia

“Sono trascorsi 5 anni, Enrica è cresciuta, oggi ha 8 anni. Ha vissuto la sua infanzia con noi. Noi siamo i suoi punti di riferimento. La bambina è stata ritenuta adottabile., ma i servizi… “ Gentilissima Ai.Bi. assieme a mio marito, abbiamo deciso, nel 2016, di aprirci all’accoglienza affidataria di […]

Sei un operatore dei servizi sociali e vuoi approfondire il tema dell’affido familiare? Il 27 ottobre c’è il webinar che fa per te

Il webinar che si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 17.00 su piattaforma Zoom approfondirà diversi ed importanti argomenti legati all’accoglienza affidataria  Mercoledì 27 ottobre, FARIS – Family Relationship International School, organizza per gli operatori dei servizi sociali un corso di aggiornamento sul tema dell’affido familiare. Il webinar che si svolgerà dalle ore 9.00 alle […]

Affido. Diventare famiglia affidataria dopo l’adozione si può?

È importante dare voce ai figli, coinvolgerli in questo importante cambiamento che richiederà un processo di riorganizzazione dei ruoli, degli spazi e dei ritmi di vita in funzione delle esigenze del nuovo arrivato A volte, dopo l’esperienza adottiva alcune famiglie si interrogano sulla possibilità di diventare anche “famiglie affidatarie” e tale quesito […]

La spiritualità dell’affido. “Come se fossimo i suoi veri genitori”. Il 26 ottobre un webinar per comprendere le radici profonde dell’accoglienza

Rileggere le radici della nostra disponibilità alla luce delle Sacre Scritture può essere il luogo in cui trovare motivazione, forza e gioia per vivere l’accoglienza affidataria con consapevolezza e serenità Perché aprirsi all’accoglienza di un minore che stia attraversando un periodo di difficoltà familiare? Quali sono le radici della nostra disponibilità all’affido? […]

Affido nella separazione dei genitori: non c’è obbligo di assegno se il figlio trascorre lo stesso tempo con entrambi

L’equilibrio economico rende consequenziale e legittima la decisione sul mantenimento diretto, con la revoca delle decisioni provvisorie sull’assegno La sentenza arriva dal Tribunale di Perugia, a riportala è IL SOLE 24 ORE, questa la vicenda: Marito e moglie, (padre e madre di 2 figli) decidono di separarsi. Entrambi i coniugi possono contare […]