Tag: affido

Affido. Ogni giorno 23 minori vengono collocati fuori dalla loro famiglia, ma manca una banca dati per monitorarli

Anche il Comitato ONU raccomanda all’Italia di istituire un registro nazionale dei minorenni privi di un ambiente familiare, basato su criteri uniformi e chiari su tutto il territorio dello Stato parte. Il 15 gennaio scorso, l’on. Ascari, insieme ai co-firmatari onorevoli Nesci, D’orso, Martinciglio e Barbuto, ha presentato alla Camera dei Deputati un’ interrogazione a risposta orale destinata alla presidenza […]

Affido. Dopo la pronta accoglienza quale destino si apre per il “nostro” bambino? L’adozione o il rientro nella sua famiglia

Che si tratti di percorso adottivo o rientro in famiglia il denominatore comune è uno: che chi abbiamo accolto possa crescere amato da una mamma e un papà “per sempre”! Siamo una famiglia affidataria con già un discreto numero di esperienze al nostro attivo. Ognuna di esse diversa dall’altra, eppure legate da […]

Confido: ecco i prossimi appuntamenti con l’adozione e l’affido per il mese di marzo

Dal Veneto alla Sardegna, passando per Piemonte, Lombardia, Lazio e Puglia ecco tutti gli eventi di formazione dedicati all’accoglienza realizzati da Ai.Bi. nell’ambito del progetto Confido. Continuano gli appuntamenti con Confido, progetto di innovazione sociale che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere su tutto il territorio italiano la conoscenza delle pratiche di affido, di adozione […]

Affido. Mi sono trovato nella “mia” stanza due bambine e sono diventato per la prima volta fratello…

“Nell’accoglienza affidataria si è fratelli esattamente come si potrebbe non esserlo, non ci sono codici genetici o eredità in comune. Eppure si sceglie di esserlo”. L’esperienza di fratellanza nell’affido è difficilmente comparabile con quella tradizionale.   Il primo elemento di differenza, scontato, è quello che si è figli di genitori diversi […]

Macerata. Affido. La fuga di una ragazza di 15anni: “Non voglio tornare in comunità! Ora voglio una famiglia tutta per me”

E’ il grido di una ragazza ospite di una comunità educativa diffuso dai giornali locali e dai social… e dopo pochi giorni presso la sede AiBi di Macerata arriva la telefonata di una coppia… Tutti i giornali locali ne parlano e sui social si diffonde un tamtam per ritrovarla. Fortunatamente […]