Tag: Appelli Adozione a Distanza

Kenya. Daniel “grazie ad Ai.Bi sono il driver di un ‘piki piki’ :così i miei fratellini hanno qualcosa da mangiare e possono andare a scuola”

Daniel oggi ha 24 anni ed è un ragazzo sereno. Ma ha alle spalle un’ infanzia di miseria, povertà e uso di droghe. Inserito da piccolo nel programma di recupero di Ai.Bi, ha completato il suo percorso di reintegrazione sociale e ora fa l’autista di un “piki piki”, motocicletta servizio taxi di Nairobi. Una storia di successo: ma affinché non si tratti di una goccia nel mare aderisci alla campagna Adozione a Distanza Africa. Così darai una speranza anche ai milioni di bambini in difficoltà.

Kenya. L’appello di Kelvin è stato accolto: ora grazie all’ Adozione a Distanza ha una speranza per il futuro. Ma gli altri bambini abbandonati?

Solo dopo una settimana dalla pubblicazione dell’appello sul sito di Ai.Bi., Kelvin ha trovato un amico a distanza: è stata attivata per lui un’ adozione a distanza!  Ma Kelvin non è l’unico ad avere bisogno di una speranza, di un futuro e di sentirsi amato. Nello stesso centro di Nairobi ci sono circa 150 bambini maschi e femmine tra 0 e 18 anni. E sono soli. Vuoi aiutarli?

Congo. Victoire non ha le scarpe: con l’Adozione a Distanza potrà correre sicuro verso il suo futuro

Victoire è un bambino di sei anni, orfano e per questo ospite al centro FED di Goma. Quando è arrivato al centro non aveva nemmeno un paio di scarpe e oggi le mostra con grande orgoglio. Le sue condizioni sono ancora precarie: non gli sono assicurati pasti, cure e studio. Solo con l’Adozione a Distanza potrà crescere, riprendersi il suo diritto allo studio e correre verso il suo futuro!

Kenya. Alvin è un bambino senza passato ma con l’Adozione a Distanza può fare il goal più importante della sua vita: avere un futuro

Alvin è stato trovato nella baraccopoli di Kariobangi Sud (Nairobi) quando aveva 4 anni. I tentativi di rintracciare la sua famiglia non hanno avuto successo e dal 2007  vive nel Centro Vijiji. L’ Adozione a Distanza gli permetterebbe di continuare a ricevere istruzione e cure mediche e lo aiuterebbe a realizzare i suoi sogni.

Kenya. James: care leavers di successo. Con l’adozione a distanza da talento del calcio ad allenatore di minori non vedenti

James è cresciuto in istituto sin dal suo primo anno di vita, da quando è stato abbandonato. È un talento del calcio: grazie all’ Adozione a Distanza ha finito gli studi e, nello stesso tempo, vinto il campionato dell’Africa a Johannesburg.  Ora allena una squadra di ragazzi non vedenti. Ma intanto tante aziende internazionali lo corteggiano…