Tag: cooperazione internazionale

In Siria i bambini continuano a morire

Almeno altri 10 bambini sono morti in Siria a causa dei bombardamenti nella provincia di Idlib. La precaria tregua è ormai un ricordo, mentre i “grandi” riprendono la loro guerra sulla pelle dei civili Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza? Sarebbe bello […]

La realtà dell’infanzia abbandonata in Marocco: l’Ambasciatore d’Italia in visita ai progetti di Ai.Bi.

Armando Barucco, Ambasciatore l’Italia in Marocco ha visitato il centro di accoglienza gestito dalla Fondazione Rita Zniber, con il quale Ai.Bi. – Amici dei bambini collabora da anni portando avanti progetti di cooperazione in favore dei bambini abbandonati In seguito al primo incontro istituzionale con le ONG italiane in Marocco, […]

Moldova. Un cortile più accogliente per i piccoli ospiti di Ai.Bi.

Allestito uno spazio giochi davanti all’ufficio di Amici dei Bambini in Moldova. Un altro segnale concreto di accoglienza e un aiuto per l’apprendimento accelerato dei bambini All’interno del progetto “ALEG” (Accelerated Learning Educational Games) finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Operazionale Comune Romania – Repubblica Moldova 2014-2020, l’equipe moldava di […]

Siria. Far rinascere la voglia di tornare a giocare: un sacrosanto diritto per bambini che hanno visto solo guerra

Ogni progetto, da quello dei giardini terapeutici per i bambini a quello della distribuzione di pecore alle famiglie, è seguito costantemente per capirne il successo e moltiplicarne i benefici Da alcuni mesi procedono i nuovi progetti portati avanti con l’intento di diminuire i sintomi legati allo stress post traumatico e […]

Pubblicate le linee guida sull’infanzia e l’adolescenza MAECI: una passo in avanti, ma mancano ancora i diritti dei bambini abbandonati

Marco Griffini, Presidente Ai.Bi: “Siamo soddisfatti… ma non basta: nella visione strategica per l’infanzia va inserita l’adozione internazionale come progetto di cooperazione allo sviluppo” Dopo mesi di tavoli, discussioni e proposte da parte del governo e, soprattutto, delle associazioni coinvolte, con Ai.Bi. in prima fila, che ha partecipato ai lavori […]

Marocco. Il sistema di protezione dell’infanzia: la “Kafala” e il progetto “Mowakaba” per i careleaver

Il Ministero della solidarietà, dello sviluppo sociale, dell’uguaglianza e della famiglia ha lanciato il programma Kafala di aiuto per i bambini privi di sostegno familiare. Che si aggiunge a quello per la formazione dei Careleavers portato avanti con Ai.Bi. Con il lancio dell’attuazione del programma nazionale “Kafala”, l’aiuto ai bambini […]