Tag: formazione

Bolivia. Adolescenti abbandonati negli orfanotrofi: quel problema in più da affrontare rispetto a chi vive in una famiglia

Tra le attività del progetto CAI “Dal Nido”, coordinato da Ai.Bi. in Bolivia, la formazione delle ragazze e i ragazzi destinati a lasciare l’orfanotrofio è fondamentale per aiutarli a costruire il loro futuro e aumentare la fiducia in se stessi Quando si parla di “formazione” è sempre bene riflettere su […]

Protocollo d’intesa tra Fondazione Ai.Bi. e CISF

Nasce ufficialmente la collaborazione tra Fondazione Ai.Bi. e C.I.S.F. – Centro Internazionale Studi Famiglia, con l’obiettivo di organizzare e proporre eventi di istruzione e formazione sui temi della famiglia, dell’adozione e dell’affido familiare, all’interno del progetto Faris – Family Relationship International School Una collaborazione a titolo gratuito per realizzare e […]

Bolivia. Ai.Bi. protagonista di una formazione alle istituzioni che lavorano nel sistema di protezione dei minori istituzionalizzati

Ai.Bi ha partecipato come unico relatore alla due giorni di formazione del “Tavolo di Lavoro – Diritto a vivere in Famiglia”, in cui ha esposto le normative nazionali in tema di protezione di minori e su adozione internazionale. Verso la fine di settembre si è tenuta la formazione al “Tavolo […]

Marocco. “Tanto ascolto e costante accompagnamento psicologico: la ricetta migliore per accogliere i minori abbandonati degli orfanotrofi

Con il progetto “Insieme per l’infanzia” di Ai.Bi, finanziato dalla Unione Europea, gli educatori degli orfanotrofi perfezionano le loro conoscenze e competenze per accompagnare al meglio i loro piccoli ospiti Anche se con ritardo, così da dare modo alla campagna vaccinale verso i più giovani (sia dai 12 ai 17 […]

Adozione. Bolzano: la sensibilizzazione all’adozione inizia anche con i tirocini all’Università

Michela De Santi, referente Ai.Bi. Bolzano: “È importante far capire ai “futuri assistenti sociali”, fin dal momento della loro formazione, l’importanza della tematica dell’accoglienza e della tutela del minore”  L’assistente sociale è una figura davvero preziosa: mette a disposizione la propria competenza e la propria sensibilità per fornire supporto alle persone ed […]

Il “metodo Faris”: innanzitutto l’ascolto e poi, insieme, mano nella mano, verso l’obiettivo da raggiungere

40 anni di esperienza nel settore della accoglienza dei minori in difficoltà familiare  e della formazione e accompagnamento delle famiglie hanno portato professionisti e operatori di  Ai.Bi. a creare la scuola di formazione e consulenza Faris – Family Relationship International School L’Associazione AiBi – Amici dei Bambini, s’in dalla sua […]

Bolzano. Concluso il primo incontro dedicato alla formazione degli insegnanti referenti per l’adozione

Grande soddisfazione dei 33 insegnanti partecipanti. Tra i relatori coinvolti nelle lezioni anche Michela De Santi, referente di Ai.Bi. Bolzano. Si è concluso la scorsa settimana, a Bolzano, il primo incontro di formazione dedicato agli insegnanti referenti per l’adozione, organizzato dall’assessorato provinciale all’Istruzione. Alle lezioni, realizzate in modalità webinar, erano presenti tutti i 33 insegnanti referenti per l’adozione dei […]

Affido. La formazione di Ai.Bi. per i single che desiderino “accogliere” un minore in difficoltà

Il prossimo corso di formazione specifico per i single si svolgerà venerdì 16 aprile e sabato 17 aprile. Possono iscriversi coloro che abbiano già partecipato al primo incontro informativo e siano residenti in Lombardia. In materia di affido, Ai.Bi., nell’ultimo anno, ha visto crescere la richiesta di informazioni non solo da […]