Mese: Maggio 2009

OCSE: rapporto 2009 sugli aiuti allo sviluppo

Il Dipartimento cooperazione dell’Ocse ha lanciato un allarme nell’ultimo Rapporto 2009 sulla cooperazione allo sviluppo sul calo dei fondi destinati alla cooperazione allo sviluppo, che metterebbe a rischio il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del Millennio di lotta alla poverta. I Paesi donatori avevano promesso di aumentare i loro finanziamenti […]

Kenya: al via i nuovi progetti

(Nairobi) In Kenya la condizione dell’infanzia è drammatica: si stima che siano 2,4 milioni i bambini abbandonati, ma il numero degli orfani è destinato a crescere a causa dell’Hiv e della carestie che colpisce le famiglie kenyiote. Dopo alcuni mesi di monitoraggio negli istituti del paese, Ai.Bi. ha individuato alcuni […]

Regione Veneto: aiuti per le famiglie numerose

(Venezia) La Regione Veneto ha assegnato 2.850.000 euro a 92 enti locali (tra Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane) che hanno presentato alla Giunta veneta progetti d’interventi specifici nel campo delle politiche tariffarie e dei servizi per abbattere i costi per le famiglie dagli asili nido, ai trasporti scolastici, dai […]

Consiglio d’Europa, nuova presidenza: i minori tra le priorità

(Bruxelles) Promozione dei valori del Consiglio d’Europa; tutela dei diritti dei minori ed educazione ai diritti dei bambini; rafforzamento della sicurezza dei cittadini; costruzione di una Europa “più umana e più aperta”; cooperazione con altre istituzioni sovranazionali continentali e internazionali.Sono le quattro priorità del programma della presidenza slovena del Consiglio […]

Minori stranieri, pronto intervento per l’accoglienza

(Roma) Nei primi sei mesi di sperimentazione, il Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati, promosso da ministero del Lavoro e Salute e realizzato dall’Anci, ha messo a disposizione 376 posti di pronta accoglienza.È uno dei dati emersi nel corso di un convegno svoltosi a Roma, per tracciare […]

Josè ha raggiunto il suo traguardo

  (Potosì) Josè è un adolescente di 14 anni che ha trascorso quasi tutta la vita in un istituto della città di Potosì. E’ stato abbandonato dalla madre quando aveva solo due anni. La sua storia è simile a quella di tanti altri adolescenti senza famiglia, ma oltre al trauma […]

Nepal, concluso seminario sull’adozione nazionale

(Kathmandu) Si è chiuso, venerdì 8 maggio, il seminario dal titolo “Promotion of Domestic Adoption in Nepal”, organizzato dal Child NGO Federation – Nepal (CNFN). Si tratta del secondo seminario sull’adozione nazionale realizzato in Nepal. Al seminario erano presenti i massimi esponenti delle autorità nepalesi- CCWB, SWC, Women Commission, Ministry […]