Mese: Marzo 2010

Dall’ONU uno strumento per far valere i diritti dei bambini

Uno strumento per sanzionare gli stati che violano i diritti dei minori. E’ quello previsto dal Consiglio di Ginevra per i Diritti Umani dell’ONU che ha deciso di mettere a punto un protocollo per poter ricevere ed esaminare le segnalazioni dei bambini e dei loro rappresentanti rispetto alla violazione dei loro diritti.

Unicef: 163 milioni i bambini senza famiglia. Una cifra in continua crescita

Cresce il numero dei minori fuori famiglia nel mondo. Unicef ha pubblicato nel dicembre 2009 i dati relativi ai bambini che vivono senza uno o entrambi i genitori in tutti e quattro i continenti: sarebbero 163 milioni. La rilevazione si riferisce al 2007. Una cifra che è aumentata in maniera considerevole negli ultimi due anni: nel 2005 Unicef stimava 145 milioni di minori fuori famiglia.

Formazione sull’associazionismo in Kenya

A Nairobi si è svolta sabato scorso una formazione specifica su come gestire ed implementare un’associazione, destinata all’Associazione di Genitori Adottivi (APKA) ed il gruppo di giovani Care Leavers. Sotto la guida di una formatrice locale, le due realtà hanno analizzato la qualità delle loro associazioni, i loro punti di forza ed […]

I risultati raggiunti grazie a Mediafriends

Questa settimana i cinque membri della Commissione Ministerale Nepalese, che ha il compito di valutare l’implementazione del progetto Mediafriends “ACQUA E VITA”, hanno visitato l’orfanotrofio Buddish Child Home a Kathmandu. Qui AiBi insieme al partner tecnico Nepal Pollution Control and Environmental Management Center (NEPCEMAC),  ha installato  filtri per l’acqua euro guard, […]

Famiglie senza figli. In crisi anche l’adozione

La natalità in Italia é in grave crisi, “da allarme rosso” come emerge nel rapporto pubblicato dal Centro Studi per la Famiglia realizzato su un campione di 4mila famiglie. In picchiata il numero delle nascite negli ultimi anni tanto che il 53,4% delle coppie in Italia nel 2009 non aveva neppure un figlio. Molteplici le cause, tra queste c’è anche la sterilità.

Ancora pochi giorni per gustare la colomba della solidarietà

Secondo e ultimo appuntamento per gustare la colomba della solidarietà con l’esclusiva ricetta ideata dal grande maestro della tradizione gastronomica italiana Gualtiero Marchesi. Giovedì 1° aprile, in occasione della Festa del Perdono, i volontari di Ai.Bi. saranno presenti a Melegnano (Milano) in Piazza della Vittoria, per far gustare il prelibato […]

Acli e AiBi insieme per dare una speranza all’adozione internazionale.

Il mondo dell’adozione è in crisi, le coppie adottive sono in difficoltà. Acli e Ai.Bi. si uniscono per sostenere le famiglie. Un accordo di collaborazione tra le due organizzazioni è stato ufficializzato questa mattina a Roma in occasione di un convegno dedicato al Punto Famiglia. A poche ore dalla diffusione dei dati del Cisf sulle difficoltà a “fare famiglia”, le due associazioni hanno deciso di unirsi per lavorare insieme negli oltre 60 Punti Famiglia già attivi sul territorio nazionale.