Mese: Marzo 2010

Romania: peggiora la condizione dell’infanzia. Aumentano gli “orfani da migrazione”

In Romania la condizione dell’infanzia in difficoltà familiare continua a peggiorare. Secondo i dati pubblicati sul sito dall’ANPDC nel 2009 sono stati 1.077 i neonati abbandonati nei reparti maternità degli ospedali, 70mila i minori sotto protezione statale, e un numero ancora più elevato (88.327) gli “orfani da migrazione”: un’intera generazione di bambini affidata alle cure di parenti lontani e vicini di casa dai genitori che si trasferiscono all’estero in cerca di un lavoro.

Fiocco azzurro per Jiazhuang: il figlio che ama nascondersi

Sono tornati da Pechino con Jiazhuang da appena tre giorni, ma Alessandra, Luca e Gheorghe Vandelli sembra che siano una famiglia da sempre. Forse è merito proprio di Gheorghe che, come racconta Alessandra, ha accolto subito il fratello più piccolo a braccia aperte, entusiasta di iniziare questa nuova avventura della sua famiglia.

Adozioni internazionali in Africa: urgente l’adesione alla Convenzione de l’Aja

E’ necessario migliorare la cooperazione tra stati africani per la protezione dell’infanzia e sviluppare l’adozione internazionale. E’ questa la posizione emersa nel corso del Meeting a cui hanno partecipato i rappresentanti di 15 governi africani della parte orientale e meridionale del continente. La conferenza si è svolta a Pretoria (Sud Africa) dal 23 al 25 febbraio 2010.

Adozioni in Romania: nuove iniziative al Parlamento Europeo

Una nuova iniziativa per sollecitare le istituzioni europee a prendere una posizione nei confronti della chiusura delle adozioni internazionali in Romania. E’ quella dell’eurodeputata Cristiana Muscardini (Pdl) che ha presentato, giovedì 4 marzo, un’interrogazione scritta alla Commissione Europea sull’infanzia abbandonata in Romania.

Marocco, rapporto Unicef: quasi 6mila bambini fuori famiglia nel 2008

In Marocco é quasi raddoppiato il numero dei bambini fuori famiglia dal 2005 al 2008; lo rivela una recente indagine promossa da UNICEF e presentata lo scorso 5 marzo a Rabat nel corso della conferenza “Infanzia abbandonata alla nascita in Marocco”. Si tratta del primo Rapporto realizzato sulla condizione dell’infanzia abbandonata in tutte le 16 regioni marocchine.

Torna “Fa’ la cosa giusta!” dal 12 al 14 marzo a Milano

Torna a Milano, dal 12 al 14 marzo a Fieramilanocity, la più grande manifestazione del Terzo Settore: “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che quest’anno giunge alla settima edizione. Numerosi i momenti di dibattito e incontri. Ai.Bi. partecipa alla fiera con i propri volontari, dal 12 al 14 marzo, nello stand di CoLomba

Ai.Bi. alla conferenza “Per uno sviluppo in partnership Italia/Kosovo”

Si è conclusa venerdì 5 marzo 2010 la Conferenza Internazionale “Per uno sviluppo in partnership Italia/Kosovo” che ha avuto luogo presso la Facoltà di Filologia dell’Università di Pristina. L’evento è stato promosso e organizzato da un consorzio di ONG italiane operanti in Kosovo composto da PRO.DO.C.S., Ai.Bi., CeLIM Milano, C.E.S.E.S., INTERSOS, IPSIA e […]

Nepal, adozioni: il Governo chiude 14 orfanotrofi. Un punto di svolta?

Un primo segnale positivo dal Nepal per tentare di contrastare gli episodi di corruzione legati alle adozioni internazionali dei bambini nepalesi. Il Governo di Kathmandu ha deciso di chiudere 14 orfanotrofi perché non rispettavano gli standard minimi di assistenza dei minori; lo riferisce l’AFP, la principale agenzia di stampa francese, riportando le dichiarazioni del Ministro Ojha.

Romania: migliaia di bambini abbandonati in ospedale

“Dall’inizio dell’anno in Romania sono stati abbandonati migliaia di bambini, nati e lasciati in ospedale dai genitori. La situazione negli ultimi due anni si è aggravata: la Romania è sempre stato, durante e dopo il regime Caesescu, un Paese con istituti pieni di bambini; sembrava si fossero un po’ svuotati, ma non è così.” Sono queste le dichiarazioni rilasciate a CNRMedia da Don Gino Rigoldi.

Premiata agli Oscar la storia di un’adozione speciale

Sandra Bullock è stata premiata ieri con l’Oscar come miglior attrice protagonista per il film “The Blind Side”, conquistando il pubblico e la critica con il suo ruolo di madre adottiva. Il film racconta la storia vera di un giocatore di football: il giovane afro-americano Michael Jerome Oher, che oggi ha 23 anni ed è diventato un campione anche grazie all’appoggio e al sostegno della sua famiglia adottiva.